Buone ragioni per lasciare il megafono fuori dai campus In un ambiente universitario le posizioni non possono essere imposte grazie alla capacità di gridare più forte J. H. H. Weiler 16 MAG 2024
in america Una geografia degli attivisti anti Israele ci ricorda che vuol dire trasformare gli ebrei in capri espiatori L'odio nei confronti degli ebrei nelle società occidentali si spiega anche con l'ignoranza dei popoli. I casi di follie come quella dei “Fatties for a free Palestine” (grassottelli per una Palestina libera) o degli “Animal Rights Activists for a free Palestine” Daniela Santus 15 MAG 2024
podemos e pasdaran Dalla Spagna al Belgio, le università isolano Israele. E il boicottaggio comincia a sentirsi La Conferenza dei rettori delle università spagnole ha approvato la sospensione di tutti gli accordi con università e centri di ricerca israeliani che “non sono impegnati per la pace e il rispetto del diritto internazionale umanitario”. Una dinamica sempre più comune in tutta Europa 15 MAG 2024
Elezioni o proteste? Statale, più voti meno tende contro Israele. La "acampada" che non convince gli studenti L'istruttivo caso dell'Università degli Studi di Milano. Mentre i media e un po' di politici inneggiano ai militanti pro pal, la lista moderata Obiettivo Studenti raddoppia i voti e porta più persone alle urne. Strano? No, servirebbe (anche ai rettori) il coraggio di guardare i fatti e non la propaganda 14 MAG 2024
Il colloquio “I rettori sono complici dell'antisemitismo nelle università". Parla Vichi (Unione associazioni Italia-Israele) "Basta trincerarsi dietro all’autonomia degli atenei”, dice la presidente dell'Uaii. Che chiede di fare di più: "Si adotti la definizione di antisemitismo dell'Ihra" 14 MAG 2024
Andrea's Version Il pluralismo nelle grandi università finanziate coi petrodollari Formazione serissima delle nuove generazioni nella simpatia per la causa arabo-palestinista e nell'odio tambureggiante per Israele, per un nuovo Vietnam di oriente medio 14 MAG 2024
Magazine L’Opa degli Emiri d’occidente che conquista le nostre università Non solo aeroporti, lusso e fondi. I petrodollari si stanno comprando anche le nostre migliori università: così gli atenei si trasformano in terreni di influenza geopolitica per paesi come Qatar e Arabia Saudita 13 MAG 2024
Governare l'università I titoli e la qualità dello studio. Le differenze di approccio e la divaricazione tra scelte e comportamenti di studenti e studentesse. Gli atenei statali, i corsi telematici e il mercato del lavoro. Un sistema che deve guardare al nuovo mondo Andrea Graziosi 13 MAG 2024
La riflessione Cosa resterà delle proteste nelle università? Al momento, ben poco Le proteste filopalestinesi nelle università porteranno a qualche risultato sul breve o lungo termine? Per ora, il sospetto è che si tratti solo di qualcosa di effimero Guglielmo Barone 11 MAG 2024
Editoriali C’è un grande ministro a Berlino che si dice “scioccata” dai professori che flirtano coi pro Hamas La ministra federale dell’Istruzione ha reagito con orrore alla lettera di sostegno di cento accademici ai manifestanti filo-palestinesi. La responsabilità del corpo docente che molti non vedono Redazione 11 MAG 2024