tra budapest e kyiv L’artiglieria dei veti del problematico Orbán è ormai strutturale L'Ungheria blocca il nuovo “Fondo di assistenza per l’Ucraina” costringendo l'Unione europea a rinviarne l'entrata in vigore. E sulla Nato il primo ministro dice di voler negoziare un nuovo status 24 MAG 2024
Ristrettezza di vedute C'è un'Europa che capisce l'urgenza contro Putin. E ce n'è un'altra che aspetta In molti paesi europei c'è una palpabile paura della guerra vicina che al momento il "blocco occidentale" del Vecchio continente non sembra percepire. Eppure il conflitto in Ucraina è a pochi passi da noi e se Putin vince saremo i prossimi a essere invasi: ecco perché l'incomprensione di molti politici e cittadini è una questione di stupidità Francesco M. Cataluccio 24 MAG 2024
Editoriali Bruxelles è chiara sulla plastica monouso, ma l'Italia pensa di essere più furba La Commissione ha aperto una procedura di infrazione contro il nostro paese per violazione di regolamenti in materia di plastica monouso: dopo l'approvazione definitiva dei testi, l'Italia ha deciso di concedersi una deroga unilaterale per proteggere alcune industrie del settore Redazione 24 MAG 2024
Il buon senso che è mancato all'Europa sulle plastiche monouso L'Ue dovrebbe smetterla di regalare assist e rigori a porta vuota a quanti, populisti e forze anti europee, mettono continuamente in discussione il ruolo delle istituzioni comunitarie Chicco Testa 23 MAG 2024
strategia o ipocrisia? Migranti, difesa, debito, solidarietà. Perché a Meloni conviene un flop dei sovranisti in Europa Ecco perché per l’Italia auspicare che vi sia un’Europa governata da una destra dura, poco solidale, inflessibile sui conti, poco desiderosa di scommettere su una nuova forma di sovranità europea, è una posa tafazziana. Oltre la cipria di Salvini e Le Pen 23 MAG 2024
editoriali Fare debito per Kyiv: gli Stati Uniti ci pensano, l'Europa che fa? L’America ha un piano finanziario per gli asset di Putin: fare leva sui mercati per raccogliere debito comune. Le domande a cui rispondere sono ancora tante, ma Berlino pare d’accordo. La proposta sul tavolo della riunione dei ministri delle Finanze del G7 a Stresa Redazione 22 MAG 2024
editoriali L’Unione europea delle regole frena l’IA Approvato l’AI Act, che rischia di essere già vecchio. Il dubbio sugli affari Redazione 21 MAG 2024
l'intervista A tu per tu con la presidente georgiana Salomé Zourabichvili Non è l’Euromaidan della Georgia, a Tbilisi tutto è già successo. La presidente ci racconta la lotta dei cittadini, l'europeismo che vuol dire indipendenza e il suo piano per il round finale contro la "legge russa": il voto di ottobre sarà un referendum 18 MAG 2024
editoriali “Nuove soluzioni” per l’Europa fortezza La lettera di 15 paesi dell’Unione europea (compresa l’Italia) per emulare il modello Ruanda Redazione 16 MAG 2024
Dopo i cinque colpi di pistola L'attentato al premier Fico e il ritorno della violenza politica in Europa L'attacco contro il presidente slovacco è solo l'ultimo di una serie di episodi contro la classe dirigente europea. Dalla Germania alla Francia ai Paesi Bassi, dove prevale un dibattito polarizzato e la demonizzazione dell'avversario. Il vivere civile è in pericolo 16 MAG 2024