Destini politici opposti Ilaria Salis è salva, ma Eva Kaili si è arresa alla giustizia populista Per l'ex vicepresidente del Parlamento europeo, accusata di corruzione nello scandalo Qatargate, solo un parlamentare votò contro la revoca dell'immunità. Se fosse successo a Budapest, ci sarebbero le flotille scatenate sul Danubio. Invece accade a Bruxelles Nicola Mirenzi 07 OTT 2025
Prestito di riparazione Mentre Putin si accanisce su Kyiv, gli europei corrono contro il tempo per trovare 140 miliardi di euro Bruxelles rinvia di nuovo il “giorno della decisione” sull’Ucraina. Il "prestito di riparazione" sarebbe finanziato con gli attivi sovrani congelati della Russia, ma ci sono i veti dell'Ungheria e le obiezioni della Banca centrale europea 07 OTT 2025
Cyberdiritti Il cortocircuito europeo sulla legge “Chat Control” contro la pedopornografia La misura che mira a contrastare la diffusione di materiale pedopornografico online ha sollevato un dibattito che non è solo tecnico, ma anche politico. L'Europa si mostra ancora una volta divisa, ed è in gioco la sua stessa credibilità come modello globale di regolamentazione digitale Filippo Lubrano 07 OTT 2025
Il voto di Praga La campagna di disinformazione made in Mosca nelle elezioni ceche Il voto del 3 e 4 ottobre in Repubblica ceca è stato segnato da un'ondata di notizie false e teorie del complotto di orientamento filorusso. Tra siti web complottisti e bot di TikTok Lorena Evangelista 06 OTT 2025
l'analisi Il fallimento del Green Deal europeo La riduzione delle emissioni è stata insignificante rispetto alle dimensioni globali del problema. L’industria non ne ha tratto alcun vantaggio, anzi è stata penalizzata. I costi sono stati consistenti, e pure le pressioni politiche. Un’indagine Chicco Testa 06 OTT 2025
Europa Ore 7 Due voti di censura inutili contro Ursula von der Leyen Gli eurodeputati chiamati a discutere e votare due mozioni presentate rispettivamente dal gruppo di estrema sinistra The Left e dal gruppo di estrema destra dei Patrioti per l’Europa 06 OTT 2025
“Senza protezione dei governi, noi ebrei europei ce ne andremo”. Parla Margolin L’attentato alla sinagoga di Manchester conferma l’urgenza dell’appello dei rabbini ai presidenti di Commissione, Consiglio e Parlamento europeo. Fra i promotori anche il presidente della European Jewish Association, che ci dice: “A fronte di tante parole vedo poche azioni” 04 OTT 2025
Editoriali Il voto a Praga tra Orban e Putin Alle urne in Repubblica Ceca, Andrej Babis punta a tornare al potere. Il presidente Pavel cerca di contenerlo, difendendo l’ancoraggio europeo e atlantico del Paese. Come si affrontano i populismi senza isterie Redazione 04 OTT 2025
la mappa Tutte le incursioni di droni sospetti nei cieli europei nelle ultime settimane I velivoli individuati all'aeroporto di Monaco sono stati soltanto l'ultimo episodio di due settimane che hanno aperto il dibattito a Bruxelles sul "muro anti droni". Danimarca, Norvegia, Romania e Polonia: ecco tutti gli avvistamenti Redazione 03 OTT 2025
L’alleato indispensabile Perché è impossibile armarsi contro i droni russi senza l’Ucraina L’integrazione di Kyiv nella sicurezza europea è un fatto compiuto. La difesa congiunta è l'unica soluzione: "Se Zelensky perde la Polonia non c’è più e l’Ue non c’è più", ha detto la premier svedese Frederiksen 03 OTT 2025