La madeleine natalizia di D'Alema vignaoiolo tra l'Umbria a la Cina Il filo rosso come il vino che lega D’Alema ai cinesi di Zte. Che amano quello prodotto nella sua tenuta Michele Masneri 29 DIC 2022
preghiera Grattacieli in fiamme solo al cinema, grazie Il desiderio di non dover vedere palazzi più alti di un campanile. La medietà come virtù geografica e urbanistica Camillo Langone 30 AGO 2021
l'intervista Tesei: "Il lockdown di Pasqua? Spero sia l'ultimo sacrificio" "Per il ritorno alla normalità i vaccini sono i nostri più grandi alleati. La ripartenza? Con il rispetto dei protocolli, si può riaprire già da aprile-maggio". Parla il presidente dell'Umbria Luca Roberto 12 MAR 2021
L'intervista Per Brunello Cucinelli, Draghi incarna gli ideali della "bella politica" di Platone E sulla ripartenza, dice: "Non possiamo impostare tutto su questi 200 miliardi. Abbiamo potenziale, insieme abbiamo bisogno di ripartire con umiltà, coraggio, serietà e creatività" Valeria Sforzini 19 FEB 2021
A Forza Italia serve una Bad Godesberg, dice il vicepresidente dell'Umbria No al populismo e all'assistenzialismo, sì all'Europa e più democrazia interna. La ricetta di Roberto Morroni per rianimare il partito del Cav. Prima che la rivoluzione liberale diventi cosa salviniana Redazione 09 OTT 2020
Una poderosa alleanza regionale\1 "Riproviamoci. Uniti nuovamente". L'Umbria come non fallimento. Parla Bianconi Il candidato sconfitto alle regionali sprona Pd e M5s a riproporre l'alleanza. Anche in Puglia. Dimenticate i sondaggi e la foto di Narni Carmelo Caruso 20 LUG 2020
“Pd garantista con Bonafede e non con me: ipocriti”, dice Catiuscia Marini La reazione dell’ex presidente della Regione Umbria all'intervista al Foglio di Walter Verini, responsabile Giustizia del Pd, in difesa del ministro della Giustizia David Allegranti 22 MAG 2020
Il disastro di non avere più culture politiche e il bluff del personalismo Il caso Umbria letto come declino delle identità e i rischi di implosione dei partiti leaderistici: da Grillo a Berlusconi (a Renzi?) Paolo Cirino Pomicino 10 NOV 2019
Il respiro corto dei partiti e delle burocrazie e il silenzio dell'establishment Il vuoto programmatico dei partiti e la volatilità dell’elettorato. La lezione delle regionali in Umbria 05 NOV 2019
Marcucci (Pd) ci dice che non serve un congresso e apre ai parlamentari di FI Secondo il capogruppo dem in Senato “lo scenario del polo progressista tra M5s e Pd è poco plausibile" Valerio Valentini 30 OTT 2019