Putin parla alla nazione, dei terroristi gli importa poco, preferisce accusare Kyiv Lo Stato islamico non sta con né con l'Ucraina né con la Russia, ma contro tutte e due, e ha dichiarato guerra ai russi da anni. Il legame che il Cremlino vuole creare tra le autorità ucraine e i jihadisti non ha fondamento e la fuga in macchina descritta dall'Fsb è rocambolesca 23 MAR 2024
L'analisi Perché mandare truppe a Kyiv non alimenta l’escalation nucleare e può aiutare la pace È utile fare un po' di chiarezza intorno alla proposta di Macron di mandare contingenti europei in Ucraina per scongiurare una vittoria russa: un presupposto in materia di difesa, la logica ferrea del presidente francese e uno scenario sul prossimo futuro della guerra Andrea e Mauro Gilli 23 MAR 2024
L'intervista "Putin non ci intimidisce", ci dice Charles Michel. E promette più aiuti a Kyiv Il presidente del Consiglio europeo: "I leader sono lucidi e coscienti che è urgente fornire più aiuti militari. Stiamo lavorando duramente. Ma non è abbastanza. Dobbiamo fare di più" 23 MAR 2024
Editoriali Ci sono ancora troppe cautele contro la Russia Mentre Mosca bombarda Kyiv, la Casa Bianca si preoccupa dell'aumento del prezzo del petrolio. Lo scoop del Financial Times Redazione 23 MAR 2024
dopo i raid russi Tajani: "La centrale di Zaporizhzhia va tenuta fuori dai combattimenti" Serve "una zona extra-guerra per impedire disastri, la centrale nucleare è a rischio", dice il ministro degli Esteri, dopo i massicci attacchi di Mosca alle infrastrutture energetiche ucraine 22 MAR 2024
C'è stato "il più grande attacco al settore energetico ucraino", dice Kyiv Colpiti nella notte infrastrutture ed edifici residenziali in molte parti del paese, compresa la diga di Zaporizhzhia. La centrale nucleare più grande d'Europa a rischio blackout. Zelensky bacchetta gli alleati: "I missili russi non sono indecisi, al contrario di certi politici" 22 MAR 2024
Al Consiglio europeo Il sostegno incrollabile dell’Ue a Kyiv crolla su munizioni, agricoltura e commercio I leader europei dicono di voler fare di più sulle armi, ma il senso d’urgenza non c’è. Il tema più dibattuto al Consiglio europeo ieri erano gli Eurobond per finanziare l’industria della difesa 22 MAR 2024
“Questa è la nostra via d’uscita”. Così l’Ucraina sta iniziando a prodursi le armi da sola Alcune aziende hanno spostato parte della loro produzione fuori dal paese, mentre una parte dei processi cruciali avvengono sottoterra. Tutto ciò rallenta la produzione. Zelensky spera di ottenere prestiti e licenze a basso costo per la produzione e la riparazione di armi americane. Un reportage del Washington Post David L. Stern 22 MAR 2024
di cosa parlare stasera a cena Perché questo Consiglio europeo è centrale per il sostegno all'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 21 MAR 2024
il video Meloni alla Camera: "Preoccupa antisemitismo. Missione su Rafah avrebbe conseguenze catastrofiche" La premier interviene in aula per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani. E risponde a Fratoianni: "Contraria al ripristino dei fondi per l'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi, serve prima chiarezza" Redazione 20 MAR 2024