In Georgia, Slovacchia e Serbia i ribelli democratici protestano per la libertà, i diritti, l'Europa (e Kyiv) Alla porta est dell'Unione europea ci sono manifestazioni grandi, persistenti e contagiose per restaurare lo stato di diritto e cacciare i loro leader, con Mosca che incombe 28 GEN 2025
lo scenario Guardarsi intorno e scoprirsi ottimisti nonostante il nuovo disordine mondiale Nonostante le guerre in atto e Trump, che cavalca un’idea pessimistica dell’America, ci si può ancora affidare al common sense per fare i conti con la realtà e coltivare l’ottimismo della ragione. Motivi? Molti, in Italia e nel mondo Stefano Cingolani 27 GEN 2025
reportage Auschwitz: qui si protegge il futuro A ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento, il Giorno della memoria non è vissuto come una commemorazione del passato, ma come la promessa di migliorare il domani. Viaggio nella cittadina polacca di Oswiecim (in tedesco Auschwitz), tra racconti e speranze che il 7 ottobre e la guerra a Kyiv hanno cambiato per sempre 27 GEN 2025
Intervista esclusiva A tu per tu con Zelensky: Trump, la pace e le garanzie che servono all'Ucraina Il presidente ucraino ci parla delle sue speranze sulla presidenza americana, ci spiega cosa vuol dire “non commettere più gli errori del passato” e fa l’elenco di tutto ciò che è necessario per un accordo. “Il canale di Meloni con Trump sarà utile all’Europa, spero che potrà esserlo anche all’Ucraina. Abbiamo bisogno della Nato” Cecilia Sala 25 GEN 2025
editoriali “MAKE A DEAL”. Le maiuscole non bastano a convincere Putin che Trump ha intenzioni serie Il neo presidente americano si rivolge al Cremlino per fermare la guerra in Ucraina. Ma in Russia potrebbero interpretare il messaggio come una supplica Redazione 23 GEN 2025
Investire in innovazione per vincere le guerre: la ricetta ucraina a Davos Alla Casa Ucraina si intrecciano dibattiti politici, droni autonomi e riflessioni sul futuro della sicurezza globale. Tecnologia, resistenza e diplomazia nel cuore del Forum Kristina Berdynskykh 23 GEN 2025
armi e difesa Il Parlamento approva un altro anno di aiuti militari per l’Ucraina Via libera alla risoluzione di maggioranza sull'invio di armi a Kyiv. Il ministro Crosetto: "Spero sia l'ultima volta". Intanto l'Antitrust della Germania benedice la joint venture italo tedesca tra Leonardo e Rheinmetall: una buona notizia per la difesa europea e l'esercito italiano 21 GEN 2025
il racconto dall'ucraina Kyiv guarda Trump: le ipotesi diplomatiche e le aspettative Il ricordo dei caduti in guerra e le speranze per la nuova presidenza americana si intrecciano, ma sullo sfondo restano dubbi e preoccupazioni per un possibile disinteresse della Casa Bianca. E al caffè Trump, nella capitale ucraina, si riscrivono i suoi slogan Kristina Berdynskykh 21 GEN 2025
l'intervista Non lasciare l'Europa a Putin. Parla Crosetto Quello che succede ogni giorno in Ucraina: “Inaccettabile”. La pace in medio oriente: “Solo dopo lo sradicamento del terrorismo”. E poi Trump, gli obblighi con la Nato da rispettare, Musk e le vere minacce, la decadenza dell’Europa. Una chiacchierata con il ministro della Difesa Claudio Cerasa 20 GEN 2025
Uffa! Nessuno al mondo quanto l’Ucraina ha patito la violenza di cui è capace l’essere umano Lo scrittore ucraino ebreo Vasilij Grossman si è trovato davanti a distese di morte e macabre torri fatte di uomini straziati. I tedeschi avevano ucciso chi aveva la colpa di essere ebreo, e probabilmente ritenevano che questo fosse il loro capolavoro Giampiero Mughini 18 GEN 2025