Oltre la controffensiva L'Ucraina sta vincendo la battaglia per il Mar Nero Gli ucraini hanno costretto la flotta russa, che ha perso circa il 20 per cento dei suoi mezzi, a ripararsi e hanno reso florido il corridoio umanitario del grano 03 FEB 2024
I testardi di Kyiv Il presidente Zelensky e il generale Zaluzhny tengono il punto e restano divisi: ma hanno entrambi ragione Il “carattere ucraino” che ora impedisce ai due di fare la pace è lo stesso che ha salvato il paese quasi due anni fa Cecilia Sala 03 FEB 2024
La pressione di Mosca sui dissidenti russi all’estero. Ora minaccia il sequestro delle loro proprietà Le persone più pericolose secondo il Cremlino sono gli oppositori politici, giornalisti, artisti, cantanti, comici che dopo l'inizio della guerra hanno lasciato la Russia. La mozione approvata mercoledì si rivolge a loro: non importa quanto lontano andiate, non siete al sicuro Priscilla Ruggiero 03 FEB 2024
L'intervista “Ucraina, mar Rosso e Africa. L’Europa s’è desta”. Parla Minniti L'ex ministro Pd loda la premier: "Tenendo duro con Orbán ha dimostrato che ci può essere una destra europea che riesce a controllare i populismi" Gianluca De Rosa 03 FEB 2024
Piccola posta Caro Corrado Formigli: cosa riguarda davvero il finanziamento per Kyiv E il confronto tra Mieli e Montanari, che non riesce a trovare esempi adatti. Le guerre finiscono, quando finiscono, con vincitori e vinti, o con compromessi 03 FEB 2024
editoriali Dare a Meloni quel che è di Meloni per lo sblocco dei fondi all'Ucraina Perché Schlein dovrebbe complimentarsi con la premier sul dossier Orbán-Kyiv Redazione 02 FEB 2024
Piccola posta La vocazione troppo umana nello scontro tra Zaluzhny e Zelensky Devono stare molto attenti, lì in Ucraina. Il tema dell'insofferenza reciproca e i ricordi che lasceranno 02 FEB 2024
La cicogna bianca L’azienda di Eric Schmidt che produce droni per far vincere gli ucraini contro i russi L'ex amministratore delegato di Google ha dato vita a White Stork, una startup militare pensata ad hoc per la difesa contro la Russia: sta infatti sviluppando una tecnologia che usa le intelligenze artificiali per visualizzare i bersagli e funzionare anche nelle zone in cui le comunicazioni a distanza non sono possibili Pietro Minto 02 FEB 2024
Dopo il consiglio europeo I ritardi dell’Ue e i negoziati infiniti che l'Ucraina non si può permettere Il veto di Viktor Orbán capitola dopo pochi minuti sul pacchetto di 50 milioni di aiuti a Kyiv grazie alle pressioni degli altri 26. Alla fine il suo sì è arrivato senza nulla in cambio. Il tempo perso e ciò che resta da fare 02 FEB 2024
Di cosa parlare stasera a cena L'Ue segna un punto sulla scena internazionale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 FEB 2024