L'analisi di Tortuga Contro l'iperturismo, meglio una lotteria del biglietto d'ingresso Dopo le immagini dei barcellonesi che spruzzano l'acqua contro i turisti si rianima il dibattito sull'overtourism. Un curioso meccanismo già in voga negli Stati Uniti potrebbe essere un'utile soluzione a questo problema, più del ticket di ingresso già attivo a Venezia. Alcuni spunti 12 LUG 2024
preghiera Si può allestire una mostra sul turismo senza essere mai stati turisti Altezzoso come sono, ho sempre immaginato il turismo come qualcosa di piccolissimo. Eppure ho pensato insieme a Brazzale la mostra “Gran Turismo” al Museo Le Carceri di Asiago 10 LUG 2024
Roma Capoccia La nuova Ita, il Giubileo: Roma alla prova del turismo Fiumicino centrale dopo l’accordo con Lufthansa. E i flussi turistici aumentano ancora. Onorato: “Nuovo record” Gianluca De Rosa 04 LUG 2024
Terrazzo La trappola turistica che l'Europa (e l'Italia) non vedono Il G7 è stato un fantastico spot per l’Italia. Ma attenzione, il turismo è anche la via che porta al declino dell’Europa, scrive il Financial times 18 GIU 2024
granmilano Altro che overtourism, la Lombardia ha un pil viaggi da record. Spiega Mazzali Gli indotti provocati dal turismo fanno crescere l'economia regionale, divenendone asset strategico. L'ambizione è fidelizzare il turista Giovanni Seu 18 MAG 2024
Cinque euro per i "giornalieri" Venezia e il ticket d'ingresso: il sindaco Brugnaro risponde a chi contesta la scelta "L'idea è quella della prenotabilità della città. Il mondo si è arricchito, anche se non uniformemente, e sempre più persone vogliono girare, scoprire. E a Venezia tutti trovano un pezzettino della loro storia" dice il primo cittadino al Foglio 27 APR 2024
Come oscurare i turisti Il Grand Tour dell'élite de sinistra La (non) inspiegabile mania comunista di tornare al mondo in cui viaggia solo l’élite, cioè loro. Dai mugugni contro Milano assediata dalle Week all'overtourism che colpisce anche la Biennale di Venezia. A Barcellona tolgono i bus ai turisti del Park Güell e Maurizio Maggiani spiega che tutto il male è stato causato dalla libertà di guardare tivù 16 APR 2024
Preghiera Il turismo è disamore e ignoranza. Seguire l'esempio di Luigi Ghirri Nel progetto "Viaggio in Italia", lui e altri fotografi raccontarono il paese, da Reggio Emilia a Follonica. Luoghi di amor proprio 09 APR 2024
la riedizione Leggere Stendhal per scoprire un vero “Open to Meraviglia” di Milano Nei diari dei viaggi italiani dello scrittore francese troviamo la più efficace strategia di marketing del nostro turismo (soprattutto per il capoluogo lombardo) Giulio Silvano 06 APR 2024
La recensione Arrivare e partire. Quell’innata attrazione dell’uomo per il viaggio "Viaggi, incontri, scoperte". Quello di Franco Brevini è un libro sull’andare oltre la lontananza, sull'evoluzione del viaggiare che oggi trova la sua sintesi in tre figure: il turista, il vagabondo e il migrante Alfonso Berardinelli 02 MAR 2024