editoriali Si vota nella parte nord di Cipro, tra l'unione delle nazioni turche e i filoeuropei Il presidente uscente Tatar difende la linea dei “due stati” voluta da Ankara. Lo sfidante Erhurman punta sulla riunificazione federale e su un futuro europeo. Il dilemma di una nazione che da cinquant’anni non riesce a ricomporsi 18 OTT 2025
“We have a deal” Così Hamas è stato convinto ad accettare il piano di Trump. Resa dei conti a Gaza City Quarantacinque minuti per sbloccare l’accordo. Dopo due anni di guerra, gli emissari americani Kushner e Witkoff stringono la mano ai leader di Hamas e il cessate il fuoco diventa realtà. Le pressioni dei paesi arabi e il messaggio diretto del presidente americano convincono i miliziani Paola Peduzzi 14 OTT 2025
Lo scenario Il calcolo di Erdogan ha dato un contributo decisivo ai negoziati su Gaza L’accordo sancisce l’ascesa del tandem Turchia-Qatar e il ritorno dell’Egitto tra i protagonisti della diplomazia regionale. La leadership turca continua a espandere la propria influenza nella regione, facendo leva su due elementi: abilità diplomatica e potenza militare Stefano Mazzola 10 OTT 2025
washington-ankara Trump valorizza Erdogan e il suo ruolo nella Nato, ma sottovaluta le dipendenze di Ankara L'incontro tra il presidente americano e il suo omologo turco si è concluso senza divergenze, ma i due hanno tenuto fuori la questione Gaza e l'alleanza con la Russia. L'unico punto su cui c'è davvero allineamento è il sostegno al leader siriano Ahmed al Sharaa Mariano Giustino 26 SET 2025
l'incontro Trump ed Erdogan smussano tutte le differenze, e fanno affari L’incontro dei due leader alla Casa Bianca sancisce il pieno riavvicinamento tra Washington e Ankara, con intese su energia, difesa e ricostruzione regionale. Nel colloquio, sono stati evitati contrasti su Gaza e Ucraina. Così cresce il peso turco nella visione geopolitica americana Stefano Mazzola 26 SET 2025
Editoriali L'opposizione turca è a pezzi Il rinvio della sentenza sulla leadership del Chp ritarda solo di un po’ la deriva di Erdogan. L'obiettivo del governo è compromettere agli occhi dell'elettorato l'immagine del partito, mettendone in luce le divisioni interne Redazione 16 SET 2025
l'europeo Germania campione. La squadra più forte vince l'Eurobasket più bello Schroder e compagni ci sono riusciti senza mai perdere una partita, ma rischiando grosso in finale contro una straordinaria Turchia. Poteva spuntarla chiunque ed è merito di un torneo sempre più livellato verso l’alto. Fino all’ultimo possesso Francesco Gottardi 15 SET 2025
italia-turchia Fidan a Roma. Il ministro turco vede Tajani. Sul dossier libico, non c'è accordo. Il ruolo di Haftar Il capo della diplomazia turca è in visita a Roma per affrontare con l’omologo italiano temi cruciali, tra cui la crisi libica, dove restano divergenze. Ankara punta a rafforzare il proprio peso nell’area, dialogando sia con Tripoli sia con Bengasi, in un delicato gioco di equilibrio regionale Stefano Mazzola 11 SET 2025
In Turchia Così Erdogan fa le prove generali di come si sottomette l'opposizione I giudici hanno annullato i risultati dell’ultimo congresso provinciale del Partito repubblicano del popolo (Chp). Si apre una nuova fase nella strategia del presidente turco: indebolire il Chp dall’interno. Le aperture tattiche ai curdi e il piano di blindare il sistema prima delle elezioni del 2028 Stefano Mazzola 10 SET 2025
il fronte siriano Il doppio gioco turco nei negoziati tra Israele e Hamas. C'entra la Siria Seppur indirettamente, Ankara e Tel Aviv si ritrovano coinvolte negli stessi dossier strategici: dalla mediazione su Gaza alla partita curda in Siria. La via di una possibile cooperazione pragmatica in un equilibrio regionale sempre più precario Stefano Mazzola 22 AGO 2025