L'analisi I ritardi dei treni spiegati con dati e senza demagogia Cosa non torna sulla rete, cosa non torna nelle stazioni e perché una privatizzazione potrebbe portare più efficienza: un'analisi per capire meglio cosa succede nelle nostre ferrovie e cosa potrebbe essere fatto per migliorare Andrea Giuricin 31 LUG 2024
Sicurezza Attacchi ai treni ad alta velocità paralizzano la Francia nel giorno di apertura dei Giochi Incendi e atti vandalici a tre linee del Tgv alla vigilia dell'apertura delle Olimpiadi. Disservizi per una settimana, coinvolti 800mila passeggeri. L'intelligence è stata mobilitata, privilegiata la pista dell'estrema sinistra. Allarme bomba all'aeroporto franco-svizzero di Basilea-Mulhouse Redazione 26 LUG 2024
IL FIGLIO Tristezza, per favore vai via. Gesta di un cane intelligente Cercare un motivo qualunque per litigare, non trovarlo, rassegnarsi. Poi arriva Fix 14 GIU 2024
Editoriali Ecco come i treni possono dare lezioni di mercato (ma non ditelo a Urss) Sulle linee nazionali dal 2026 arriveranno anche gli ottimi treni veloci gestiti dalla Sncf Voyagers, la società (statale) francese per il trasporto passeggeri, con l’obiettivo di raggiungere il 15 per cento del mercato, già molto florido: è un buon affare, per molte ragioni Redazione 13 GIU 2024
Binari mezzi morti. L’impero di Fnm tra problemi e appetiti la più grande azienda regionale della Lombardia sta vivendo sotto assedio. Per capire il valore della contesa occorre guardare dentro la holding regionale che concentra imprese, appalti, risorse destinate alla mobilità Daniele Bonecchi 25 GEN 2024
Terrazzo Videochiamare fa male alla salute. Almeno in treno, è ora di un bel reato Le riunioni in video, nate col Covid e poi incorporate prontamente nel nostro stile di vita, sono una realtà nociva. Proposta: introduciamo un crimine di inquinamento acustico da vivavoce 02 DIC 2023
gran milano Altri dieci anni senza concorrenza per Trenord, non proprio bene Perché la scelta della Regione Lombardia di prorogare senza gara il contratto è sbagliata e rischia solo di andare a svantaggio degli utenti Andrea Giuricin 30 NOV 2023
l'intervista Come cambiano i trasporti dopo il patto Aponte-Italo. Parla Montezemolo Msc acquisisce il 50 per cento dell'impresa ferroviaria: "Nasce il maggiore gruppo in Europa in termini di integrazione tra mezzi di trasporto", ci dice il fondatore e presidente operativo dell'azienda Giuseppe De Filippi 02 OTT 2023
diario di viaggio Regionale e sentimento. In viaggio sul treno per Bari: i lanzichenecchi sono altrove Camicia di lino ma niente giacca e niente Proust. Si sale sul treno per il capoluogo pugliese temendo i selvaggi, i barbari, i tatuati col pitbull… Alla fine s’incontrano quaranta-cinquantenni dai gusti dubbi: spesso i padri sono conciati peggio dei figli 31 LUG 2023
L'auto, ultima libertà L’Italia è deragliata molto prima dei suoi treni. Meglio la gomma, individualista e senza divieti Anch'io viaggiavo molto in treno. Poi ho scoperto che l'ultimo residuo di libertà è di chi sposta in auto. Niente stazioni grigie, niente raccolta differenziata e tutta la musica che voglio (senza cuffiette) 21 APR 2023