Editoriali A Genova il trasporto pubblico è al collasso: Salis svolti a destra La sindaca di Genova chiamata a rinnegare la gestione pubblica dei trasporti per una voragine da 36 milioni di euro dovuta anche a una gratuità eccessiva dei titoli di viaggio. Avrà il coraggio di mettere in discussione una scelta tanto bipartisan quanto fallimentare? Redazione 02 OTT 2025
L'intesa (che manca) C'è l'accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico, ma lo sciopero del 21 marzo resta Associazioni datoriali e sindacati confederali firmano al Mit l'intesa che riguarda 110 mila lavoratori. Revocato lo sciopero del 1 aprile, ma le sigle più piccole insistono e confermano le mobilitazioni Riccardo Carlino 20 MAR 2025
Il rompicapo dei trasporti ha una sola soluzione: ridurre i passeggeri. Didattica a distanza o smart working? I pendolari che prima della pandemia prendevano i mezzi pubblici erano 3 milioni ogni giorno e a giudicare dalla folla sugli autobus oggi sono ancora troppi. Se la scuola non è in discussione allora è caso di ripensare al lavoro agile Maria Carla Sicilia 13 OTT 2020
Non c'è gara dove la concorrenza è (quasi) immobile Nel trasporto pubblico locale le liberalizzazioni sono state di facciata tra affidamenti diretti, gestione in house e grandi lotti a favore di monopolisti. Un problema per utenti, imprese private e innovazione Andrea Giuricin 09 OTT 2019