Com'era pulp il Vate Libretto esagerato, ma Zandonai orchestrava a meraviglia: "Francesca da Rimini" a Torino Un’opera atipica, costruita su brevissimi incisi melodici che spiccano nel declamato generale e cellule melodiche ripetute e ostinate, e qui si pensa davvero a Janacek. In breve: merita. Recensione Alberto Mattioli 17 OTT 2025
il caso Giudici o ayatollah? Le sentenze moraleggianti del tribunale di Torino La sentenza sulla donna aggredita conferma che tanti magistrati hanno un problema nello scrivere provvedimenti giudiziari senza tracimare in considerazioni personali o moraleggianti del tutto superflue. Il problema sembra porsi soprattutto a Torino. Il precedente Ermes Antonucci 16 SET 2025
il foglio sportivo Quei vent'anni ad alto rischio di Cairo al Torino Non è bastato salvarlo dal fallimento. I tifosi contestano, i giornali (non i suoi) attaccano, ma lui non vende per ora Umberto Zapelloni 01 SET 2025
editoriali La Palestina immaginaria di Torino, che "rompe" con Israele Con 23 voti favorevoli, il Consiglio comunale sospende ogni nuova collaborazione con il governo israeliano. Una scelta simbolica che rivela l’ossessione ideologica di certa sinistra: romanticizzare la Palestina, ignorando le sue ombre e tradendo i valori di libertà e diritti Redazione 15 LUG 2025
Preghiera Il miracolo dei santi torinesi "Essere Santi a Torino" è l'intervento artistico ispirato da Daniele Galliano. Il professore dell'accademia di belle arti ha portato 24 dei suoi studenti a dipingere le effigi dei santi su un muro di piazza Emanuele Filiberto Camillo Langone 20 GIU 2025
magistratura Csm, richiesta la pratica per il pm torinese che ha attaccato la riforma costituzionale in tribunale Dopo l'articolo del Foglio, cinque consiglieri laici del Csm depositano una formale richiesta di valutare la responsabilità disciplinare del dott. Paolo Toso. Da parte del magistrato “una presa di posizione politica impropria”, si legge nel comunicato Redazione 13 GIU 2025
Voci e racconti Torino, capitale dell'odio antisemita. Inchiesta sulla città diventata la culla del fanatismo politico “Librerie sioniste” incendiate, squadrismo contro gli “autori sionisti”, professori ebrei minacciati e studenti ebrei aggrediti (ma i dirottatori di aerei sono benvenuti). Il conformismo dell’odio Giulio Meotti 07 GIU 2025
dal nostro inviato Tutti a Torino. Al Salone del libro, con l'Avvocato in testa E rifugiandosi dalla bolgia libresca nella Pinacoteca Agnelli sul tetto del Lingotto. Cronache dalla kermesse tra generali e cosplayer Michele Masneri 19 MAG 2025
caos all'università Spizzichino (Ugei): “A Torino si è superata una linea rossa. Contro di noi sdoganata la violenza fisica” Il presidente dell'Unione dei giovani ebrei d'Italia racconta l'aggressione subita al Campus Einaudi dai pro Pal: "Sputi, schiaffi e violenza. I rettori facciano qualcosa contro l'antisemitismo". Balzano (Manifesto per il diritto allo studio): "Non ci arrenderemo a questi metodi antidemocratici" Luca Roberto 17 MAG 2025
Il video Attivisti pro Pal cercano di entrare al Salone del libro di Torino. Salta il dibattito con il presidente della comunità ebraica Una manciata di attivisti ha prima steso una bandiera palestinese a terra e poi ha cercato di forzare l'ingresso dentro alla sede della manifestazione sull'editoria. Tutti sono stati respinti dalle forze dell'ordine Redazione 15 MAG 2025