Il Foglio internazionale Il pacifismo non è uno scudo dal jihadismo Così come le misure antiterrorismo non hanno protetto la Spagna, scrive il Wall Street Journal 21 AGO 2017
Perché l'Italia non è al riparo Il nostro paese è stato e sarà ancora un obiettivo dello Stato islamico. Sei motivi dettagliati per cui le teorie su un presunto accordo fra i servizi segreti italiani e i terroristi non reggono 21 AGO 2017
Contro l'operazione rimozione di chi trasforma gli attentati in incidenti E’ successo con la strage di Barcellona e continuerà a succedere. Di fronte a un atto di terrorismo, il sistema mediatico tende a concentrarsi solo sulle emozioni. Le immagini che non vogliamo vedere e le radici che non vogliamo accettare. C’entra l’islam, c’entra una debolezza dell’occidente 21 AGO 2017
Il jihad colpisce la Spagna perché è terra di frontiera tra islam e occidente Un esperto spagnolo parla delle conseguenze dell'attentato di Barcellona 20 AGO 2017
Perché i terroristi vogliono che si parli di loro Debole sul campo di battaglia, lo Stato islamico cerca copertura mediatica. L'alternativa è essere costretti a sparire Francesco Maselli 20 AGO 2017
Barcellona e il mantra dell'integrazione ai tempi dell'islam radicale "Un registro delle moschee? No". Gli attentati? "Siamo abituati". Gli iman? "Molti ci sono vicini". Parla il vicesindaco Jaume Collboni Silvia Ragusa 19 AGO 2017
Ciò che non capiamo: per gli jihadisti infliggersi morte è felicità Sbaglia lo scrittore Javier Cercas, e sono inani tutti i tentativi di spiegazione che non partono dalla Sharia 19 AGO 2017
Il terrorismo e la stramba teoria del santuario italiano Perché non siamo ancora stati colpiti dagli attentati jihadisti? Si sussurrano complotti, ma la realtà sta nei numeri Redazione 19 AGO 2017
I confini del nostro terrore La Finlandia, Barcellona, e quel concetto di “invasione” che dobbiamo capire Redazione 19 AGO 2017