il racconto Le bombe a Evin non distinguono tra “magistrati crudeli e prigionieri politici” A Teheran le autorità hanno accompagnato un gruppo di giornalisti stranieri a visitare alcuni dei luoghi bombardati, tra cui il carcere di Evin. È ancora difficile stabilire ciò che è accaduto lì lunedì, ma è certo è che l'esplosione non abbia fatto distinzioni tra le vittime Tatiana Boutourline 27 GIU 2025
In iran Gli iraniani si guardano le spalle, il regime ora non farà sconti Teheran è ancora semivuota, ma per le strade sono ricomparse le macchine, e i caffè hanno ricominciato a battere gli scontrini. I controlli, invece sono rimasti onnipresenti, per cui si gira nervosi: il governo non sarà disposto a cedere nulla dentro ai suoi confini Tatiana Boutourline 26 GIU 2025
le storie I sopravvissuti alla Shoah uccisi dai missili di Teheran, il regime del negazionismo di stato La storia delle vittime della Repubblica islamica racconta che il terrorismo islamista non ha mai smesso di colpire. La “soluzione finale” vive ancora, rinominata e rilanciata dal fanatismo islamista e dal negazionismo iraniano Giulio Meotti 25 GIU 2025
L'intervista I mercati si fidano di Israele Negli ultimi giorni l'indice della Borsa di Tel Aviv ha raggiunto i suoi massimi storici, nonostante i 20 miliardi spesi in difesa solo a giugno. “I costi più ingenti saranno quelli per la ricostruzione – dice l'analista Elise Brezis – eppure persino queste spese saranno un ottimo investimento in termini di lungo periodo” Fiammetta Martegani 25 GIU 2025
Il racconto Le scelte di chi resta, ha sfidato il regime e chiede: riconoscete il valore della nostra vita a Teheran Ramin ha le chiavi della macchina in tasca, uno zainetto di emergenza poggiato sulla porta, ma non lascia la capitale. Il bombardamento vicino casa, la distruzione dalla finestra, la spaccatura con la diaspora Tatiana Boutourline 20 GIU 2025
il colloquio “Il regime iraniano deve cadere o saremo tutti in pericolo, anche voi europei”. Parla Mordechai Kedar “L’Iran dominava quattro capitali. Oggi non controlla la sua”. Intervista all'analista israeliano, accademico e tra i massimi esperti di geopolitica mediorientale Giulio Meotti 19 GIU 2025
una posizione delicata L'ambivalenza di Trump tra lo slogan isolazionista “America First” e il sostegno a Israele Spinto da diverse correnti interne al suo partito, per ora il tycoon da un lato segnala la volontà di evitare una guerra diretta con Teheran, dall’altro ribadisce il proprio forte appoggio allo stato ebraico. Ma isolazionismo e non interventismo per i repubblicani risalgono almeno agli anni ’30 Alissa Pavia 18 GIU 2025
Boulevard Khamenei Piazze pro ayatollah a Parigi, Berlino e Londra: le città nel mirino del terrore iraniano Nonostante gli arresti, i progetti di attentato sgominati e gli ostaggi tenuti dal regime, nelle principali capitali europee è l’ora della bandiera di Teheran. Della serie, “chiunque attacchi Israele è nostro amico” Giulio Meotti 16 GIU 2025
LA MAPPA Dove sono e cosa sappiamo dei siti nucleari iraniani L'attacco di Israele all'Iran ha colpito anche un impianto di arricchimento di uranio e altri siti del programma iraniano per fermare "la minaccia imminente" di un'arma nucleare. Una mappa Redazione 13 GIU 2025
Editoriali Gli occhi sul nucleare iraniano Il ministro degli Esteri iraniano Araghchi incontra l’inviato speciale americano Witkoff, che incontra gli israeliani. La pressione necessaria Redazione 24 MAG 2025