l'audizione Visco espone pregi e difetti dell'Europa di fronte alle crisi bancarie Davanti alla commissione Finanze della Camera il governatore della Banca centrale ha detto che nel Vecchio continente non esistono gli stessi rischi rispetto a Stati Uniti e Svizzera. Ma sulla stretta dei tassi ha continuato a raccomandare prudenza Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2023
l'intervista “Dopo la crisi di Credit Suisse, la Bce ha di che preoccuparsi”. Il parere dell'esperto Dietro alla tranquillità di Lagarde che tira dritto sul rialzo dei tassi ci sono dei timori celati. "L'inversione delle politiche monetarie può mettere sotto stress le posizioni finanziarie più fragili", dice l'economista Brunello Rosa Mariarosaria Marchesano 17 MAR 2023
l'analisi L'èra dei tassi alti è un guaio per i paesi indebitati, ma il rigorismo della Bce ora può essere arginato La determinazione della Banca centrale europea sulla stretta monetaria pone vari dubbi. Ciò che è certo è che l'impatto quasi immediato sarà sul debito pubblico degli stati membri Stefano Cingolani 17 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena La Bce alza i tassi, ma Christine Lagarde cambia strategia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 16 MAR 2023
da francoforte all'economia reale Perché il rialzo dei tassi non rischia di fare male all'occupazione Oggi la stretta monetaria della Bce potrebbe avere un impatto meno grave sul mercato del lavoro rispetto a quello del 2019. Un fattore determinante è quello delle dimissioni in aumento Marco Leonardi 16 MAR 2023
negli Stati Uniti L'effetto sulla Fed dei dati non allarmanti dell'inflazione americana Il rincaro dei prezzi è ancora troppo alto, nonostante tutti chiedano alla Federal Reserve di rinviare l'aumento dei tassi. Dall'altra parte, Christine Lagarde, non ha dubbi in merito Stefano Cingolani 15 MAR 2023
l'analisi Passata la paura Svb sui mercati, la Bce manterrà la rotta dei tassi Il timore del contagio dopo il crac della Silicon Valley Bank è evaporato e le Borse europee si sono riprese dal tracollo. Così la Banca centrale a guida Lagarde terrà fede alla stretta monetaria già anticipata Mariarosaria Marchesano 15 MAR 2023
prospettive future Fisc-inflation, è anche il deficit fiscale che spinge i prezzi all'insù Non è la quantità di moneta, ma il debito pubblico a determinare l'aumento dei prezzi. E nonostante l'Europa si dice flessibile, intanto c'è da fare le leggi di Bilancio sapendo che presto i vincoli imposti dalla Bce torneranno Stefano Cingolani 10 MAR 2023
Editoriali Lo sbotto di Visco contro le parole dei suoi colleghi europei sul rialzo dei tassi Il governatore della Banca d'Italia ha criticato i commenti dei falchi della Bce: “L’incertezza è così alta che il Consiglio direttivo ha accettato di decidere riunione per riunione, senza indicazioni prospettiche” Redazione 08 MAR 2023
Editoriali L'inflazione morde, la Bce risponde perseverando nella stretta I dati di Spagna e Germania sono peggiori delle attese e spingono la Bundesbank a ribadire la necessità di alzare i tassi. Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco predica cautela Redazione 01 MAR 2023