Il morto dell’Oregon e l’America che non c’è più Le pallottole che hanno posto fine alla vita di LaVoy Finicum ci dicono che oggi gli Stati Uniti sono un paese in cui il diritto di resistenza è riconosciuto solo a taluni (vedi il precedente à la page di Occupy Wall Street). L'America assomiglia sempre più a quell’Europa da cui cercò di allontanarsi. Carlo Lottieri 29 GEN 2016
L’Europa delle élites senza parole Il vero dramma di Renzi e Merkel? La fine del Great American (European) Speech. I due leader non possono accontentarsi del piccolo cabotaggio, né in caso di disaccordo né in caso di accordo o mezzo accordo (il solito rinvio). 29 GEN 2016
La Decomposizione del Gop Establishment contro popolo, intellettuali contro politici, tutti contro il “terzo partito” post ideologico di Trump. Indagine sulle cause della grande guerra fra repubblicani 28 GEN 2016
Perché l’America traballa di fronte ai cowboy con gli Stetson in testa uccisi dall’Fbi in Oregon Adesso i cowboy diventano importanti. L’America è chiamata a schierarsi, con loro o contro. E, diamine, sono pur sempre dei cowboy e il capo riconosciuto, Ammon Bundy, sembra il Marlboro Man. Cose che contano e sulle quali, per dirne una, i candidati alle primarie non potranno glissare. Stefano Pistolini 28 GEN 2016
Se c’è lei, io non vengo. L’ultimo dissidio di Trump con la star di Fox News Pensi di aver visto tutto, invece no, succede ancora qualcosa che ti sorprende, e capisci che il terrore e il piagnisteo che hanno contagiato i commentatori americani, alle prese con i candidati che si presentano alle presidenziali, sono noiosi e prevedibili. 28 GEN 2016
Cos’hanno in comune i banditi dell’Oregon con Pat Garrett e Billy the Kid? Finiva con un bang!, Pat Garrett lo sceriffo che ammazzava il suo amico Billy The Kid, il bandito. Che è la storia di ieri, dell’Oregon, soltanto un po’ meno romantica. L’America come puro spazio libero, la sconfitta dell’anarchia libertaria, la malinconia di Bob Dylan e il gran film di Sam Peckimpah. Tutto molti anni fa, ma ancora oggi. E quegli strani sostenitori di Bernie Sanders. 27 GEN 2016
L’obliqua guerra fra Hillary e Bernie per l’eredità di Obama La Clinton insiste sulla continuità, ma il vento spinge il “cambiamento” di Sanders. Il baco nella “Obama theory” 27 GEN 2016
Stanze separate per la Siria I colloqui a Ginevra saranno (se va bene) dei bilaterali con l’inviato dell’Onu a fare da oste. Intanto per i siriani pure comprare il pane è una decisione di vita o di morte 27 GEN 2016
Il giudice, il panorama e la guerra giusta L’assurdità di bloccare il Muos, sistema strategico Nato, per l’ambiente Redazione 27 GEN 2016
Primarie americane, i calcoli del magnate Bloomberg e gli anticorpi del sistema Il fondo di verità dietro la leggenda del terzo candidato che arriva sul cavallo bianco per correggere le perversioni del bipolarismo statunitense 26 GEN 2016