God bless America addio. In Kansas vìola la separazione tra stato e chiesa God bless America addio. Non si tratta di una rivisitazione della celebre canzone patriottica scritta da Irving Berlin nel 1918. Uno dei marchi americani per eccellenza, che trovi in ogni forma e colore nei corner aeroportuali come nei negozietti di souvenir delle grandi metropoli, non è più gradito in Kansas. 03 FEB 2016
America, si parte dall’Iowa I numeri di Trump nel fortino evangelico smontano tutte le teorie sull’elettorato di destra. Ideologia e religione non spiegano più il comportamento di chi vota nello stato che apre le primarie – di Mattia Ferraresi 01 FEB 2016
Follow the money I finanziatori repubblicani divisi tra Cruz e i moderati (tendenza Rubio). Bernie vince sulla mobilitazione. Cruz piace anche ai donatori “non tradizionali”. I contributi medi per Sanders sono di 27 dollari ciascuno. 01 FEB 2016
Guerre stellari L’algoritmo contro i foreign fighter (e altre idee creative) per prepararsi al peggio Fermare i terroristi prima che vadano in Siria, l’antidoto al vaiolo, il pacemaker di Putin in tilt. In America un pensatoio vicino alla Difesa chiama a raccolta creativi e scrittori di fantascienza per esplorare le possibilità pratiche e tattiche delle tecnologie emergenti. Pietro Romano 01 FEB 2016
Il pendolo di Trump Oggi in Iowa partono le primarie che porteranno all'elezione del nuovo presidente americano. Tra i repubblicani avanza Trump, fino a pochi mesi fa sottovalutato da tutti. E se succedesse quello che non può succedere? C’è quasi un precedente: l’elezione dell’improbabile “Buzz” 01 FEB 2016
Obama imbocca un finale di mandato guerresco in Iraq e Libia Dopo il patto con l’Iran, la Casa Bianca accelera contro lo Stato islamico. “Il presidente vuole riprendere Mosul e Raqqa nel 2016” 30 GEN 2016
America irreligiosa Il luogo comune, che sempre esprime un’aliquota di verità, vuole che l’America sia tranquillamente pronta, dopo il presidente afroamericano, ad eleggere anche una donna, ma il candidato irreligioso non è il tipo che piace al paese. Redazione 30 GEN 2016
Il morto dell’Oregon e l’America che non c’è più Le pallottole che hanno posto fine alla vita di LaVoy Finicum ci dicono che oggi gli Stati Uniti sono un paese in cui il diritto di resistenza è riconosciuto solo a taluni (vedi il precedente à la page di Occupy Wall Street). L'America assomiglia sempre più a quell’Europa da cui cercò di allontanarsi. Carlo Lottieri 29 GEN 2016
L’Europa delle élites senza parole Il vero dramma di Renzi e Merkel? La fine del Great American (European) Speech. I due leader non possono accontentarsi del piccolo cabotaggio, né in caso di disaccordo né in caso di accordo o mezzo accordo (il solito rinvio). 29 GEN 2016
La Decomposizione del Gop Establishment contro popolo, intellettuali contro politici, tutti contro il “terzo partito” post ideologico di Trump. Indagine sulle cause della grande guerra fra repubblicani 28 GEN 2016