Trump è la vendetta del reale contro la bolla degli esperti. Parla Bruckner "Non capiamo più il mondo in cui viviamo, non siamo più capaci di interpretare i segnali che ci manda: esperti e politologi hanno sbagliato perché i loro strumenti di analisi non sono più adatti alla situazione", ha detto l'intellettuale e philosophe francese. Mauro Zanon 14 NOV 2016
I fatti e la pancia Il vaffa a Hillary e Obama degli operai del Midwest. Sordi ai dati della realtà, hanno finito per votare con Trump un altro establishment. Cos'è successo davvero negli Stati Uniti? E' veramente cominciata “la fine della fine della storia”, come ha scritto sul Washington Post Matt O’Brien? Stefano Cingolani 14 NOV 2016
Il nuovo bipolarismo dopo Trump La salute del sistema democratico, la genesi delle leadership, le coordinate del bipartitismo, le lezioni per l’Italia e lo smarrimento della sinistra. Risposte possibili per orientarsi nel mondo della post verità. 12 NOV 2016
Cosa vuole fare davvero Trump per l'Uomo dimenticato Politica economica à la Franklin Delano Roosevelt o à la Reagan? Così Trump chiarirà se tutela i forgotten men. Parla Amity Shlaes, presidente della Calvin Coolidge Presidential Foundation. Marco Valerio Lo Prete 11 NOV 2016
Il Messico è pronto al dialogo con Trump sul Nafta. Ma non a rinegoziarlo Il ministro dell'Economia dice di essere pronto a sedersi a un tavolo con il presidente americano e con il premier canadese. Ma non rivedrà l'intero accordo Redazione 11 NOV 2016
I deplorevoli e gli incestuosi liberal “L’America rauca di Trump fa a pezzi l’utopia delle élite che parlano solo fra di sé: Obama, Martha’s Vineyard, Hollywood, la Silicon Valley, la stampa di Washington”. Interviste a Kotkin, Goldman, Dreher e Hanson. 11 NOV 2016
La prova del nove di Trump. Con uno staff di livello, può dimostrare di saper governare davvero Arriverà il momento di dimostrare alla prova dei fatti le proprie capacità, tra cui quella di mettere in atto le promesse effettuate. Trump è consapevole che i suoi messaggi diretti alla pancia degli elettori andranno ora tradotti in politiche reali, molto più complesse. Gianni Castellaneta 10 NOV 2016
Perché quello americano è un cambiamento epocale Trump e la società dell’inconscio che in America si ritrova cosciente. La vittoria del repubblicano non si può spiegare con i singoli episodi di una campagna elettorale. 10 NOV 2016
Trump, il giorno dopo: tra proteste e appelli all'unità In migliaia scendono in strada contro il risultato delle elezioni. Hillary: "Gli dobbiamo dare una chance". Oggi Donald incontra Obama alla Casa Bianca Redazione 10 NOV 2016
I vescovi americani pronti all’elezione del loro nuovo capo. I nomi in campo Come cambia l’agenda dei vescovi americani dopo l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca 10 NOV 2016