nello spazio Perché la Nasa di Trump adesso vuole un reattore nucleare sulla Luna Entro il 2030 gli Stati Uniti puntano a installare una fonte di energia autonoma sulla superficie lunare per supportare avamposti abitati e presidiare le zone strategiche. L’iniziativa vuole contrastare l’espansione di Cina e Russia, ma solleva domande sul rispetto degli accordi internazionali Stefano Piccin 07 AGO 2025
editoriali I conti di Trump sui dazi non tornano Il presidente torna a minacciare l’Ue con dazi al 35 per cento. I bluff sull’energia e la saggia linea Ursula Redazione 05 AGO 2025
dopo l'annuncio Svizzera sotto dazio. Il 39 per cento farà male ma si punta a negoziare La presidente della Confederazione elvetica vola a Washington per negoziare. Pesa il diverso trattamento riservato all'Ue, Regno Unito e Giappone. Ma l’esclusione del farmaceutico e la solidità del modello elvetico riducono i rischi immediati. Parla Lorenzo Casaburi (Università di Zurigo) Ilaria Coppola 05 AGO 2025
negli Stati Uniti Mi cancelli la statua della libertà trans? E io allora cancello la mostra Amy Sherald, la pittrice degli Obama, ha cancellato la sua mostra al Smithsonian National Portrait Gallery di Washington perchè il museo avrebbe suggerito di togliere dalla mostra un dipinto dove la statua della Libertà è rappresentata come un transessuale nero. Un'opera che pensano avrebbe potuto innervosire Trump Francesco Bonami 05 AGO 2025
l'analisi Dazi senza lagne. Perché una guerra commerciale Usa-Cina potrebbe giovare all’export Ue L’accordo del 27 luglio può aprire scenari inaspettati: i dazi determinano nel tempo una distorsione del commercio internazionale sui mercati globali. Il vantaggio Ue su Cina e Svizzera Guido Ascari Riccardo Trezzi 05 AGO 2025
L'INTERVISTA Romanzi da una terra remota e selvaggia. Chiacchierata con Annie Proulx Ha iniziato come giornalista, ha scritto anche manuali di giardinaggio e di cucina. La fama è arrivata con “Avviso ai naviganti” e, anche grazie al film che ne è stato tratto, con “Brokeback Mountain”. Dialogo sulla scrittura, sulla libertà, sull'America di Trump Antonio Monda 04 AGO 2025
dualismo americano Tecnologia e non solo. Cosa tira nell’America di Trump, dazi a parte Gli Stati Uniti hanno un primato che durerà a lungo nelle alte tecnologie, mentre nella manifattura non sono competitivi. Il neoprotezionismo non chiuderà questo divario, ma è destinato ad allargarlo Stefano Cingolani 02 AGO 2025
l'ufficialità Trump firma l'ordine esecutivo sui dazi al 15 per cento per l'Ue; entreranno in vigore il 7 agosto Nella serata di giovedì il presidente americano ha ufficializzato gli accordi commerciali sottoscritti nelle ultime settimane. I vertici europei avranno una settimana per cercare di negoziare condizioni più favorevoli Redazione 01 AGO 2025
economia americana Trump alza il muro dei dazi e riporta l’America agli anni Trenta Con la nuova barriera protezionistica l’economia regge ancora, ma per quanto? Gli effetti sugli scaffali e sulle midterm Marco Bardazzi 01 AGO 2025
Tutto quel che sta emergendo su Epstein ora che “i mostri” non sanno più da che parte del complotto devono stare Già nel 2016 Steve Bannon diceva a Epstein: sei la mia preoccupazione più grande. Le contraddizioni nel mondo Maga 01 AGO 2025