La rete del Cremlino C’è un filo rosso tra le interferenze russe in occidente e le bombe in Ucraina L’arresto di un ex dell’Fbi riapre uno squarcio su quel mondo sulfureo che ha a che fare con le politiche di destabilizzazione di Vladimir Putin in occidente. Dai trumpiani al Donbas, passando per gli oligarchi e la polizia federale Paola Peduzzi 25 GEN 2023
Vinta la grande battaglia, in America c’è poca voglia di marciare per la vita Lo strano cinquantesimo della sentenza Roe v Wade. Cambiano i tempi, la sfida contro l’aborto non è più giudiziaria ma politica. Non è più una guerra federale, è diventata una battaglia da combattere nei vari stati. E d’un tratto diventa obsoleta pure la stessa March for Life Marco Bardazzi 21 GEN 2023
a washington I passi falsi di Biden. Così la nomina speciale del repubblicano Hur rischia di essere una zappa sui piedi Il caso dei documenti di Biden, seppur molto diverso da quello di Trump, diventa un’arma nelle mani di un Gop che ha appena preso il controllo della Camera e che da tempo non vede l’ora di usare l’arma della giustizia per minare la rispettabilità del presidente Giulio Silvano 14 GEN 2023
Così l’America, l'unica superpotenza, adatta il nostro arsenale della democrazia Washington sta riorganizzando gli alleati per dare agli ucraini quel che serve adesso contro Vladimir Putin Paola Peduzzi 14 GEN 2023
I problemi tecnologici che stanno lasciando l'America giù dagli aerei I passeggeri americani mercoledì 11 gennaio sono rimasti bloccati negli aeroporti per quasi un’intera giornata. Non è solo un problema di software, gli Stati Uniti hanno urgentemente bisogno di importanti innovazioni Andrea Trapani 12 GEN 2023
Editoriali Ue e Nato firmano un patto di cooperazione oltre l'Ucraina: è la fine delle velleità sulla Difesa europea Secondo il nuovo legame tra l'Alleanza atlantica e l'Unione, sono gli Stati Uniti il perno che garantisce la protezione. I sogni di Emmanuel Macron sulla "autonomia strategica" europea sono più lontani del previsto Redazione 10 GEN 2023
Los bolsonaristas Da Bannon alle armi. Il filo che unisce bolsonaristi e trumpiani Chi ha assalito il palazzo in nome di Bolsonaro, che metodi usa e a che complotti crede. Arrestati in 1.200, sono stati trainati dalla retorica e dall'ambiguità dell'ex leader del paese. E l'ispirazione ai fedeli di Trump di Capitol Hill è chiara Maurizio Stefanini 10 GEN 2023
L’assalto al palazzo a Brasilia non è il 6 gennaio L’eversione trumpiana è un’altra cosa, e c’è chi la tiene in vita: ne è la prova la nomina dello speaker della Camera Kevin McCarthy che nel suo primo discorso dopo la sospirata elezione ha ringraziato pubblicamente Trump e il suo lavoro Paola Peduzzi 09 GEN 2023
in esclusiva Difendere il mondo libero. Un saggio di Robert Kagan Gli interessi degli Stati Uniti, da sempre divisi tra la sicurezza della nazione e il sostegno all’ordine liberale nel mondo, sono stati messi di nuovo alla prova dall’invasione dell’Ucraina. Dittature e democrazie. La Russia, la Cina e le risposte della potenza americana Robert Kagan 09 GEN 2023
Viaggio al centro dell’Impero Protagonisti e retroscena del nuovo miracolo americano Dispiace per i profeti della crisi, ma i consumi reggono, l’occupazione è alle stelle e gli investimenti nelle rinnovabili stanno aprendo praterie di sviluppo. Cosa aspetta l’Europa per partire all’inseguimento? Stefano Cingolani 09 GEN 2023