difesa Le armi, le pere e le mele. Quanti miliardi ne servono? Per portare le spese militari al 3,5% del pil, come chiede la Nato, serviranno 30-40 miliardi in più a regime. Sono tanti soldi, non c'è bisogno di esagerare sparando cifre da 450 a 700 miliardi Luciano Capone 28 GIU 2025
Il colloquio Vannacci: “Le richieste di Nato e Ue? Il 5 per cento è follia. Perché non il 10?” Il generale e vice Salvini contro le ipotesi di aumente delle spese militari: "L'Italia decida in maniera indipendente. La vera emergenza sono gli immigrati illegali" Ruggiero Montenegro 21 GIU 2025
editoriali La Spagna rischia di compromettere il piano della Nato per contenere Trump Dondola il pilastro europeo dell'Alleanza. Spinto da ragioni più interne che internazionali, il premier Sánchez dice che la visione che ha della Spagna e del mondo non prevede di portare la spesa militare al 5 per cento. Pur facendolo per sopravvivenza politica, apre una breccia in cui altri potranno infilarsi Redazione 21 GIU 2025
L'intervista Perego (FI): “Per le spese militari serve lo scostamento di bilancio” Il sottosegretario alla Difesa in vista del vertice Nato del 24 e 25 giugno riconosce la necessità di sforare i parametri europei sul deficit: "Servono i fondi e non possiamo fare tagli. Sono favorevole a usare anche i fondi del Pnrr non utilizzati". E sulle sanzioni alla Russia: "Giusto un nuovo pacchetto" Gianluca De Rosa 06 GIU 2025
Soundcheck L'Italia arriverà a breve al 2 per cento del pil per le spese militari. Ma come farà? L'idea del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti di aggiungere alle voce contabili per il calcolo della spesa poste che adesso non sono inserite nel computo non sembra una soluzione accettabile per gli alleati europei ed americani. Eppure il governo non ha ancora annunciato alcuna manovra di bilancio correttiva per raggiungere l'obiettivo Lorenzo Borga 12 MAG 2025
la strategia Von der Leyen presenta il piano per riarmare l'Europa In vista del vertice dei capi di stato e di governo di giovedì, la presidente europea prepara Rearm Europe: 100 miliardi di euro di prestiti inutilizzati dal Recovery dirottati verso un fondo per la difesa. Ecco le quattro opzioni previste nella bozza David Carretta 04 MAR 2025
palazzo chigi L'Italia pronta a salire al 2,5 per cento del pil per la Difesa: ecco il piano del governo Si aspetta l'ok di Bruxelles allo scorporo delle spese militari dal Patto di stabilità. La spesa in armi potrebbe salire di circa 20 miliardi, come chiede la Nato Redazione 28 FEB 2025
Di cosa parlare stasera a cena Elementi per ragionare seriamente di forza militare congiunta tra (alcuni) paesi europei Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 FEB 2025
la strategia Sulle spese militari la Polonia spinge l'Ue (e anche l'Italia) In Europa non tutti pensano che l'idea di Trump di portare oltre il 5 per cento le spese militari per poter restare nella Nato sia una cosa bislacca, Ma nei partiti italiani a Bruxelles c'è chi è critico (vedi Tarquinio e Vannacci) Pietro Guastamacchia 14 GEN 2025
Le dichiarazioni Crosetto: "Trump ci chiederà di aumentare le spese militari al 2.5 per cento. Spendiamo meno di altri paesi Nato" Per il ministro della Difesa è necessario raggiungere l'obiettivo indicato da Washington: “per essere pronti. Se subissimo un attacco come Israele, dovremmo essere in grado di difenderci. Oggi siamo più indietro degli altri” Redazione 17 DIC 2024