Occhi in orbita SpaceX lancia segretissimi satelliti per la Difesa americana: cosa sono e a cosa servono Il sistema consentirà agli Stati Uniti di monitorare movimenti militari critici, in particolare russi e cinesi, rafforzandone la capacità di risposta. Ma anche la Cina avanza rapidamente nelle proprie ambizioni spaziali Stefano Piccin 22 MAG 2024
FACCE DISPARI Luca Spogli, il guardiano delle tempeste solari "Quando devo raccontarlo ai bambini dico così: il sole ha un respiro e le tempeste solari sono i suoi starnuti". Storia di un fisico che si dedica alla meteorologia spaziale Francesco Palmieri 13 APR 2024
Universo Nel giorno dell'eclissi, la Nasa cerca di rispondere a un'altra domanda importante: che ore sono sulla Luna? Siamo all’inizio di una nuova Corsa allo spazio: nei prossimi sei anni saranno circa cinquanta le missioni esplorative e centinaia i satelliti impegnati. Per questo sorge il problema dell'orario. Due motivi per trovarne uno comune con la Terra Stefano Piccin 08 APR 2024
Cattivi scienziati Lo sforzo per trovare vite aliene è solo agli inizi L’astrobiologia ha implicazioni fondamentali non solo per quello che si può ovviamente immaginare, ma anche per la determinazione della probabilità di quell’evento che ha portato al sorgere della vita sul nostro pianeta Enrico Bucci 26 MAR 2024
il test nello spazio Il gran successo di Starship che la Nasa non potrà mai eguagliare La SpaceX di Elon Musk ha cambiato le regole dell'industria spaziale. Ecco come Stefano Piccin 14 MAR 2024
L'intervista Vito Pertosa ci dice perché stabilizzare l’Italia con le riforme è una priorità "Per noi imprenditori è una condizione necessaria per orientarsi e prendere decisioni, per crescere e migliorare le proprie opportunità. Non capisco come si faccia ad accettare la costosissima instabilità politica che ci tormenta da decenni”, dice al Foglio l'imprenditore Giuseppe De Filippi 02 MAR 2024
Sulla Luna Urso nello spazio: "L'industria del futuro passa da qui" Il ministro delle Imprese ha reso noto l'arrivo di un disegno di legge quadro allegato alla manovra e un fondo di 330 milioni per supportare le pmi italiane nel settore aerospaziale. E annuncia nuove alleanze con India e paesi africani Redazione 27 NOV 2023
cattivi scienziati La grande scoperta di K2-18b, eclissata dall'"ufologo" truffatore Grazie a potenti telescopi, gli scienziati hanno scoperto e analizzato un pianeta potenzialmente abitabile che si trova a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra Enrico Bucci 19 SET 2023
Stelle indiane /1 Dalla canonica alla luna. Così l’India ha vinto lo spazio Quello che ha portato al successo della missione di agosto è un programma spaziale nato in un piccolo villaggio del Kerala, con i razzi trasportati dai buoi. Ecco la sua storia Francesca Marino 06 SET 2023