L'intervista La separazione delle carriere spiegata con il caso spagnolo. Duello con il segretario generale dell'Anm "A differenza della riforma Meloni-Nordio, quella spagnola mira a rafforzare l’autonomia dei pm e a ridurre i rischi di influenza della politica. Questo forse spiega perché lì ha suscitato la reazione di una parte della magistratura e non di tutta, come è successo qui”, afferma Rocco Maruotti. Cosa ci dice sull’Italia l’attivismo dei magistrati in Spagna Ermes Antonucci 05 LUG 2025
il caso spagnolo Dalla Spagna una lezione per l'Anm sulla separazione delle carriere Lo sciopero delle toghe e l'ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l’accusa alla riforma Nordio dell’Associazione nazionale magistrati sull'inevitabile perdita di indipendenza dei pm Ermes Antonucci e Luciano Capone 03 LUG 2025
in spagna Il numero 3 del Psoe in (quel) carcere è un colpo bestiale a Sánchez L'arrivo nella prigione di Soto del Real di Santos Cerdán ha distrutto forse per sempre la credibilità di quel messaggio di pulizia e rinnovamento che il partito cerca di trasmettere da quasi un decennio agli elettori spagnoli. Nel frattempo, fra i socialisti qualcuno chiede un passo indietro al premier Guido De Franceschi 02 LUG 2025
Editoriali Da Atocha a Sánchez, la resa al terrore Il governo spagnolo e il Pd di Elly Schlein si definiscono pacifisti ma è facile esserlo dentro la Nato in Europa occidentale. Allo stesso modo è facile dare lezioni di moralina a Israele dalla Moncloa e dal Nazareno. Tentativi di boicottaggio Redazione 27 GIU 2025
i dati Le imprese europee sono sempre più stressate (ma in Italia e Spagna un po' meno) Sette gruppi industriali su dieci vivono condizioni peggiori rispetto a un anno fa. Eppure, i mercati italiani e spagnoli sono quelli meno in difficoltà, nonostante i livelli di sofferenza aziendale siano comunque aumentati. I numeri del Weil European Distress Index Riccardo Carlino 26 GIU 2025
L'eccezione spagnola La Spagna ottiene un po' di flessibilità sull'aumento della spesa per la difesa voluto dalla Nato Sánchez incassa un’esenzione salvifica e oscura temporaneamente gli scandali legati alla corruzione che hanno colpito il Psoe, annunciando di aver strappato una rilevante deroga per il suo paese. Qualche ora di respiro, in attesa della decisione di venerdì sulla Ley de amnistia Guido De Franceschi 24 GIU 2025
editoriali La Spagna rischia di compromettere il piano della Nato per contenere Trump Dondola il pilastro europeo dell'Alleanza. Spinto da ragioni più interne che internazionali, il premier Sánchez dice che la visione che ha della Spagna e del mondo non prevede di portare la spesa militare al 5 per cento. Pur facendolo per sopravvivenza politica, apre una breccia in cui altri potranno infilarsi Redazione 21 GIU 2025
in Spagna La crisi di Pedro Sánchez, tradito dalla “Banda del Peugeot” Le accuse di corruzione e i gravissimi indizi di colpevolezza a carico di esponenti di primo piano del Psoe, mettono a rischio la tenuta del governo spagnolo. Con il premier attaccato dall'opposizione ma anche da parte degli alleati. Il meme creato con l'AI dal Partito popolare Guido De Franceschi 20 GIU 2025
Editoriali L'altro lato della transizione spagnola Il primo report del governo sul blackout mostra gli errori compiuti con le rinnovabili ma c'è già chi lo contesta. Il giudizio generale è che il paese ha sottovalutato le esigenze di sicurezza della rete in una fase di trasformazione del sistema elettrico Redazione 19 GIU 2025
"Don Teflon" Come Pedro Sánchez può sopravvivere anche a questa crisi Nonostante scandali, alleati instabili e crisi gestionali, il premier spagnolo resta al potere grazie a una fragilità istituzionale che lo rende, paradossalmente, l’unico arbitro del destino del suo governo Guido De Franceschi 18 GIU 2025