Editoriali Come l'Italia per Trentini, neppure la Spagna riesce a liberare i suoi cittadini Per farli uscire dalle carceri, Roma e Madrid possono ricorrere a una leva economica. L’Eni e Repsol hanno infatti nel paese di Maduro una joint venture di gas e il Venezuela ha un debito di 2,1 miliardi con l'azienda italiana Redazione 04 SET 2025
il pedro di elly Sanchez attacca i giudici politicizzati e ci ricorda che il santino appeso da Schlein in salotto esiste solo in Italia La segretaria del Pd lo spaccia come un modello. Ma il premier spagnolo è un equilibrista pragmatico: fa condoni, distribuisce miliardi, difende i separatisti, fa di tutto per restare al potere. Tutto il contrario di come viene percepito nella sinistra italiana Salvatore Merlo 03 SET 2025
il racconto Con la Spagna sotto i piedi. Incubare i pensieri sulla Via de la Plata Mille chilometri da Siviglia a Santiago in un percorso che è il meno frequentato dai pellegrini. Un viaggio lento e solitario che allena il corpo e allarga la mente, cani e chilometri che si moltiplicano Gery Palazzotto 23 AGO 2025
Bandiera Bianca Todos caballeros, anche senza laurea Nove politici spagnoli hanno dichiarato un titolo di studio che in realtà non possedevano. Ma, anche se fosse stato vero, probabilmente non avrebbe influito nella loro carriera politica. Come i titoli nobiliari che nella Spagna del Seicento venivano assegnati a chiunque e non avevano alcuna utilità, certe lauree oggi non servono a nessuno Antonio Gurrado 07 AGO 2025
energia La benvenuta, eppure tardiva, svolta nucleare dell'Unione europea La crisi energetica europea e l’inefficacia delle sole rinnovabili spingono molti paesi europei, inclusa la Spagna, a rivalutare il nucleare. Questo apre la strada a una rinascita atomica strategica e sostenibile Giuseppe Zollino 01 AGO 2025
energia nucleare La Spagna, dopo il blackout, mette retromarcia sul no all'atomo Allungare la vita alle centrali esistenti. Il governo ha aperto un tavolo sulle condizioni per un allungamento delle licenze operative. L’esito del negoziato segnerà profondamente la politica energetica spagnola, ma è di grande interesse anche per l'Italia Carlo Stagnaro 01 AGO 2025
l'analisi Due esperti spiegano cosa teme l'Ue nel risiko di Italia e Spagna L’Unione europea vuole regole uguali per tutti: Italia e Spagna rischiano sanzioni per aver ostacolato fusioni bancarie. L’uso politico del potere statale mina l’ordinamento comunitario e l’unione dei mercati. Parlano Mariangela Di Giandomenico e Paolo Scarduelli Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
spagna L'acrobazia di Sánchez per risolvere l'inghippo fiscale dei catalani La Catalogna chiede più autonomia fiscale, ma il governo centrale deve mediare tra le richieste degli indipendentisti e le resistenze interne al Psoe (sempre più traballamte), cercando un equilibrio che accontenti tutti Guido De Franceschi 17 LUG 2025
in spagna Tanto rumore, ma nessuno chiede la fiducia a Sánchez, che va avanti Il premier spagnolo ha presentato in Parlamento un piano nazionale anticorruzione in 15 punti. Pp e Vox chiedono le dimissioni immediate, ma di fatto il governo ha ricevuto una tacita fiducia e dei due socialisti sorpresi con le mani nelle tangenti si è parlato meno del previsto Guido De Franceschi 09 LUG 2025
spagna Al Parlamento spagnolo si decide il futuro di Sánchez Mercoledì tra i leoni per il premier spagnolo, che oggi riferisce sullo scandalo che ha coinvolto due pezzi grossi del Psoe. Se qualcuno chiedesse un voto di fiducia il pericolo più grande per il governo sarebbero i quattro deputati di Podemos Guido De Franceschi 09 LUG 2025