Il caso Yara, ovvero l’esordio del format (tutto italiano) del giustizialismo on demand Netflix, il colosso dello streaming on demand in arrivo in Italia, starà già pensando di comprarne i diritti. Il format dei colloqui in carcere d’altronde è un'esclusiva nostrana, la nuova frontiera del vouyerismo mediatico-giustizialista, difficilmente esportabile. Ermes Antonucci 20 MAG 2015
Una gita di brividi e favole L’attesa febbricitante del primo viaggio con la classe, l’eroismo delle maestre, le nevrosi di noi genitori, le raccomandazioni, i pupazzi da guardia, il ritorno e gli applausi. 17 MAG 2015
“Non puoi recensire una festa”. La forza del romanzo per Vanni Santoni Un funzionario statale riferisce di misteriosi, caotici riti di musica e alcool, che radunano le persone nei boschi, con paura e disgusto: le donne hanno “lasciato vuote le case/ per rituali falsi da invasate, brancolano su ai monti/ nel profondo dei boschi. Edoardo Rialti 17 MAG 2015
La buona scuola di Gentile Era un mondo prepolitico: eravamo soli, studenti e professori, di fronte alle nostre responsabilità - di Lanfranco Pace 16 MAG 2015
Il rapper banale Chi è Federico Leonardo Lucia detto Fedez, perché si sente titolato a esternare un po’ su tutto (vedi Expo) e perché è pieno di nemici, da Gasparri a Fabri Fibra. 06 MAG 2015
Che hai da ridere Abbiamo accettato l’idea di amoreggiare, lavorare, confidarci, chiacchierare via chat, sms, Skype, email, Facebook e attraverso qualunque altra forma di comunicazione digitale, quindi abbiamo imparato anche a ridere in forma scritta. 02 MAG 2015
Tutto su mia sorella Avere dentro un pianoforte di vetro e la paura che si rompa, ridere, morire. “I miei piccoli dispiaceri” di M. Toews 02 MAG 2015
Femministe o islamiste? La protesta inglese contro la pubblicità in bikini che "offende la morale" In questa mattina di quasi maggio, quando ancora piove ma si è usciti senza ombrello, il tram non arriva, ma passa un’auto e ci schizza un’intera pozzanghera addosso, la cosa più consolante da vedere alzando gli occhi al cielo è un gigantesco cartellone con una ragazza stupenda in bikini giallo. 29 APR 2015
Addio disordine Negli ultimi mesi moltissime persone hanno dichiarato guerra al caos, anche interiore, abbracciando una nuova ossessione: Marie Kondo e “Il magico potere del riordino”. E’ un manuale che promette di salvarci la vita insegnandoci a fare ordine. 18 MAR 2015
Ci vorrebbe un marito (o una moglie). Ora lo dicono gli economisti “Per le coppie che lo desiderano e per il paese il matrimonio è fondamentale. Il matrimonio genera famiglie e rafforza i legami sociali, produce ricchezza ed è quasi certamente l’istituzione che più promuove la nascita di figli”. E' l’appello per la “Marriage Opportunity”, sulla base di un approccio utilitaristico del matrimonio. 03 MAR 2015