il caso Nordio e la riforma dimenticata sul sequestro degli smartphone Nelle ultime settimane sui quotidiani sono state riversate decine di chat, spesso penalmente irrilevanti, di soggetti indagati (e non) coinvolti nell'inchiesta milanese sull'urbanistica. Colpa di un enorme vuoto normativo che consegna ai pm poteri immensi. E la riforma annunciata dal ministro è bloccata Ermes Antonucci 28 AGO 2025
la relazione con il tech L'inevitabile ossessione da social, ovvero come ci relazioniamo al “mondo nuovo” Dalla nausea dello scrolling compulsivo alla ridefinizione della coscienza collettiva: lo smartphone non è solo una distrazione, ma il simbolo di un mutamento profondo nel rapporto tra uomo, tecnica e percezione. Un fenomeno storico più che morale, che interroga il nostro presente e plasma il nostro futuro Michele Silenzi 23 AGO 2025
vizi tecnologici Come funziona Opal, l'app per disintossicarsi dall'uso del telefono Nata nel 2022, è una specie di "parenting gentile" che aiuta a rispettare una dieta nell'uso dello smartphone a colpi di ostacoli, incoraggiamenti e sensi di colpa. Ora arriva anche sui banchi di scuola grazie a un accordo con la Harvard-Westlake School Mario Leone 28 LUG 2025
Tatto e contatto. Storia del “senso dimenticato” Senso fondamentale, custode di memoria, emozione e identità. Il rischio di dimenticarlo, nell’epoca dello smartphone, mondo immateriale comandato dalle dita. Così la pelle diventa un palinsesto Francesco Palmieri 26 MAG 2025
in classe Come funziona negli altri paesi europei l'uso dello smartphone a scuola A Bruxelles si parla di vietare i cellulari nelle classi almeno fino ai 14 anni, come propone l'Italia con il ministro dell'Istruzione Valditara. Una mappa delle regole che ci sono in giro per l'Europa Ilaria Coppola 12 MAG 2025
un foglio internazionale Il vecchio mondo sta finendo Ross Douthat sul “collo di bottiglia” che inghiottirà tutte le forme di vita sociale 28 APR 2025
Bandiera Bianca Caro maestro Muti, il problema non sono gli smartphone ma i senatori Al Senato gli squilli dei cellulari hanno interrotto il concerto di Natale. Ma non c'è da stupirsi: da quando c'è il suffragio universale chi è eletto diventa lo specchio del popolo che rappresenta Antonio Gurrado 23 DIC 2024
PREGHIERA Senza gusto e refrattari al contatto. Ecco perché ci stiamo estinguendo "Stiamo perdendo la prossimità, viviamo da remoto. Digitali ma senza mani. Tocchiamo solo gli smartphone". Le giuste intuizioni di Marcello Veneziani, Leonardo Caffo e Riccardo Ruggeri Camillo Langone 19 SET 2024
Cose dai nostri schermi Il sogno di uno smartphone peggiore I dumbphone sono dispositivi simili a quelli che utilizziamo tutti i giorni, ma un po' meno smart: l'obiettivo sarebbe ridurre le distrazioni nocive per godersi di più la vita, ma è già diventato un business cavalcato dalle campagne marketing di tantissime aziende Pietro Minto 13 SET 2024
Bandiera bianca Stop agli smartphone? Sì, ma per i tredicenni di tutte le età L'idea avanzata dagli illustri pedagogisti è incompleta e, oltre a essere illiberale, manca di ambizione. Il vero problema è il collega troglodita che manda il buongiornissimo o la zia devota che invia l’immaginetta di Padre Pio. Sono loro che vanno fermati Antonio Gurrado 12 SET 2024