I sindacati delle Marche chiedono l'estensione della cassa d'integrazione alle zone terremotate Perugia, 3 nov. (Labitalia) - "Cgil, Cisl e Uil delle Marche stanno chiedendo al governo di estendere a tutti i lavoratori, colpiti da questa nuova ondata sismica, la cassa integrazione da noi richiesta e già prevista dal decreto legge 189/16, approvato dopo il terremoto del 24 agosto scorso". E' quanto si legge in una nota congiunta di Cgil, Cisl e Uil delle Marche. Adnkrons 03 NOV 2016
Cosa può imparare Camusso dal Lavoro di Rajoy Con un mercato flessibile che non snobba i voucher, la disoccupazione in Spagna continua a scendere. Perché il lavoro non puzza. In qualsiasi forma si presenti. Renzo Rosati 31 OTT 2016
Il patto della fabbrica è un problema per Camusso La proposta del presidente di Confindustria Boccia avanzata a governo e sindacati dal palco del convegno dei “Giovani imprenditori” di Capri, può davvero aprire una nuova stagione culturale. 30 OTT 2016
Al San Raffaele si contratta alla Marchionne L’accordo aziendale dell’ospedale piace anche alla Cgil. Landini subisce ancora. 21 OTT 2016
Raggi incontra il governo su salario accessorio e bilancio. Ma i sindacati minacciano lo sciopero Il sindaco di Roma vede il sottosegretario De Vincenti e parla di "clima di collaborazione". Cgil, Cisl e Uil: "Il tempo delle promesse è finito" Redazione 18 OTT 2016
Ma Roma non era pulita? La versione di Grillo smascherata dai rifiuti “Ora Roma è pulita”, annunciava il leader cinquestelle, alla soglia della deadline per risolvere la precedente emergenza. Due mesi dopo, il rimpallo di responsailità tra Ama, sindacati e Comune lascia la Capitale nel caos. Redazione 12 OTT 2016
Non solo Foodora. Così i sindacati non afferrano la new economy e perdeno i giovani La new economy e i due nervi scoperti del sindacato di oggi, che molti vedono all’origine della sua crisi: la distanza dai giovani e dalla trasformazione in atto nel mercato del lavoro. Complice la tecnologia e le diverse esigenze delle nuove generazioni oggi i nuovi bisogni dei lavoratori non vengono compresi perché si tende a guardare da altre parti. Francesco Seghezzi 12 OTT 2016
Il declino dei sindacati, dal salario alla “pensione variabile indipendente” I sedicenti rappresentanti dei lavoratori hanno smesso di fare la lotta di classe contro i “padroni” che pagavano lo stipendio per farla contro i lavoratori più giovani su cui preme la pressione contributiva più alta del mondo. 03 OTT 2016
Pensionare la “strategia della pensione” Sei miliardi ai garantiti, briciole ai giovani lavoratori e tartassati. Redazione 29 SET 2016
Pensione ossessione Dal confronto tra governo e sindacati di oggi arriverà un’altra sventagliata di miliardi sulle pensioni, mentre il Parlamento si appresta a varare l’ottava salvaguardia per gli esodati. Giuliano Cazzola 28 SET 2016