Tra Kirk e Schlein Il filosofo Regazzoni ci spiega quello che la sinistra non capisce quando dice libertà d’espressione Secondo il docente all’Istituto di ricerca di Psicoanalisi applicata Schlein "non ha colto la portata di ciò che è avvenuto". E così l'opinione pubblica progressista ha perso "l’occasione di riprendersi in mano la bandiera della libertà di pensiero e si è fatta dare lezioni di liberal-democrazia da Meloni” Nicola Mirenzi 24 SET 2025
il dibattito Dell’uomo occidentale e della religione che ne vorrebbe l’estinzione Odio e risentimento, libertà mal compresa e wokismo imperante. Repliche e spunti sul saggio di Rémi Brague 30 NOV 2024
Il Foglio sportivo Filosofi e palestra. Platone oggi sarebbe un fighter di MMA L’importanza della palestra e l’unità fondamentale tra carne e psiche nel nuovo libro del filosofo-allenatore Regazzoni. Il distanziamento imposto ci sta abbruttendo. Non c’è dialogo se non c’è conflitto Mauro Berruto 11 OTT 2020
Il lessico amoroso, tra psicoanalisi e televisione Arriva in libreria, edito da “il melangolo”, un lavoro curato da Mariela Castrillejo e Simone Regazzoni con un’intervista inedita a Massimo Recalcati, protagonista della famosa trasmissione. Psicoanalisti, filosofi e giornalisti cercano di comprendere che cosa è avvenuto davanti a quella scatola magica, perché milioni di persone si sono lasciati toccare da una parola nuova, da una parola che ha segnato fedeltà alla vita, non alla morte Davide D'Alessandro 17 OTT 2019
Jacques Derrida, il desiderio della scrittura Simone Regazzoni, già allievo del filosofo francese, s’inoltra nel suo testo, mette a fuoco ciò che ha detto e scritto, ne scavalca il pensiero, ne intreccia vita e scrittura, ne decostruisce ogni singola forma per restituircelo sano, integro e, soprattutto, vero Davide D'Alessandro 18 NOV 2018
Dante, Harry Potter e le mestruazioni: l’idea bellicosa di editoria di Regazzoni Il melangolo di Genova ci delizia da quarant’anni con scelte coraggiose: prima l’introduzione di Heidegger in Italia, poi i saggi controcorrente, infine la popsofia. Con una sorpresa su Dante, in libreria a giorni Davide D'Alessandro 02 MAG 2018