Sfregi e speranze Da Agrigento a Gibellina, ecco a voi la derelitta e rissosa cultura siciliana La Sicilia è diventata palcoscenico di velleità e narcisismi, specialmente quando ci sono soldi di mezzo. Ciò che manca è una personalità che dia un indirizzo forte e sapiente a queste manifestazioni, per valutare con serietà ogni idea e progetto legato alla gestione dei grandi eventi culturali 07 GEN 2025
piccola posta Empedocle come prestesto Due giorni a guardare l'Etna e la domanda sul perché il filosofo avrebbe dovuto gettarsi nelle fiamme 12 DIC 2024
In libreria Narrazioni e luoghi comuni hanno poco senso. Ancora di più se si parla di Sicilia Il nuovo libro di Franco Lo Piparo ricostruisce otto secoli di storia della lingua siciliana per dipanare il mistero della presunta identità senza lingua propria. Un pamphlet politico e tagliente, che delinea un’isola “continentale” fin dalle origini Maurizio Padovano 07 DIC 2024
il paradosso L'Italia spaccata in due: maltempo al nord, siccità al sud Forti precipitazioni si abbattono sulle regioni settentrionali e centrali, causando frane e allagamenti. Chiuse le scuole in Liguria. Messo in attività il Mose a Venezia. Mentre al sud ci sono regioni come la Basilicata che devono razionare l'acqua Redazione 18 OTT 2024
Polemiche Manca l’acqua in Sicilia, mentre Schifani dà la colpa a Musumeci e Musumeci a Schifani Anche se piovesse domani e per un mese intero, la siccità non potrebbe dirsi finita. Perché la pioggia verrebbe quasi tutta assorbita da terre eccessivamente aride e perciò insaziabili. E intanto la classe politica si rimpalla le responsabilità Giuseppe Sottile 09 OTT 2024
Il caso La Sicilia di Meloni e di Renato Schifani: poteri speciali, carrozzoni, per una regione zimbello del mondo Il presidente è commissario a tutto, ma la regione annaspa: indagini, nomine, vecchi gattopardi della politica e intanto Schifani si vede presidente al posto di Sergio Mattarella 05 OTT 2024
giustizia tra Terra e Spazio Il Tar della Sicilia non blocca la ricerca scientifica: il telescopio dell'Esa sulle Madonie si farà Dopo la sospensione di inizio settembre, i lavori per la costruzione dell'osservatorio astronomico sul Monte Mufara potranno proseguire 25 SET 2024
polemiche Il maltempo travolge (ancora) Lollo. L'Emilia affonda, lui scrive: "Ben venga la pioggia!" Nel giorno in cui un nubifragio si abbatte sul centro Italia, con danni enormi, persone evacuate e dispersi, il ministro dell'Agricoltura dice che è un segno positivo in vista del G7 di Siracusa. A maggio l'altra gaffe meteorologica, quella sulla siccità che "per fortuna colpisce il Sud" Redazione 19 SET 2024
La trappola della mezzamafia e l’esempio da dare nelle scuole Commemorare gli eroi uccisi nella guerra ai boss non basta. Le strade di Palermo abbandonate dallo stato. La prospettiva di una preside di Sperone, quartiere piagato da illegalità e spaccio Antonella Di Bartolo 09 SET 2024
Editoriali Lo stop del Tar al progetto dell’Esa in Sicilia è un brutto segnale I giudici bloccano il super programma di Difesa planetaria, mettendo da parte le argomentate ragioni dell’Agenzia spaziale europea e di quella italiana, che hanno trovato nelle Madonie il posto più idoneo per costruire uno dei telescopi della rete Flyeye. Per seguire i no dell'antisviluppismo green l'Italia rischia di perdere una grande occasione Redazione 07 SET 2024