Il colloquio Minardo, passato a FI: “La Lega ha fallito perseguendo interessi personali”. L’accordo del Carroccio con Cuffaro Il presidente della commissione Difesa della Camera è tornato del partito azzurro: "A chi dice più destra io rispondo che serve più centro". Il caso delle trattative tra i leghisti siciliani e Cuffaro per le prossime politiche 22 LUG 2025
Todos Camilleros. Quanti epigoni del padre di Montalbano E quante celebrazioni gastronomiche per il centenario. Piatti “come solo Adelina sa fare”. Cent’anni “d’isolitudine”. La Sicilia e il parallelo con Cervantes, stroncato dai suoi contemporanei come “umorista popolare senza importanza” Maria Pia Farinella 14 LUG 2025
meglio la sete Commissario Nimby: no al dissalatore per proteggere la spiaggia di Montalbano Un comitato di cittadini (e il M5s) protesta contro un impianto mobile capace di ridurre la siccità nella provincia di Agrigento perché deturpa la location del commissario di Andrea Camilleri. Eppure, dall'agricoltura al turismo, l'emergenza idrica fiacca la “Capitale della cultura 2025” Riccardo Carlino 01 LUG 2025
Editoriali La garanzia dell’aborto e la caccia al personale obiettore Assumere personale sanitario che garantisca l’Ivg per garantire l’applicazione della legge 194 è legittimo. Molto diverso è discriminare gli obiettori. Il caso di Sicilia e Sardegna Redazione 28 GIU 2025
il colloquio Ciccio Aiello, l'ultimo comunista. Intervista "Della sinistra e dei tempi in cui la gente si iscriveva ai partiti perché voleva cambiare le cose è rimasto molto poco", dice il sindaco di Vittoria, in provincia di Ragusa, eletto sette volte: un simbolo della sinistra siciliana. "Schlein? Appartiene a una generazione diversa" Giorgio Caruso 23 GIU 2025
Il colloquio L'eruzione dell'Etna e il crollo di una parete. Il vulcanologo: “Il fenomeno è imprevedibile, ma rientra nella normalità” “Un'esplosione laterale ha fatto collassare una parte della parete del cono del vulcano. Se ricapiterà? Lo sa solo il Signore”. Intervista a Stefano Branca, direttore dell'Osservatorio etneo dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania Riccardo Carlino 03 GIU 2025
È crollata una parte del cratere dell'Etna. Le immagini dell'eruzione Intorno a mezzogiorno si è vista una nube eruttiva alta alcuni chilometri. Il governatore Schifani: "Monitoriamo, ma nessun pericolo per la popolazione" 02 GIU 2025
Microchip in crisi Cassa integrazione per la Stm di Catania, scricchiola il maggiore produttore europeo di semiconduttori L'azienda è impegnata in un piano di tagli dei costi per fare fronte alle difficoltà previste per questo primo trimestre dell'anno. Il rallentamento nell'automotive e i problemi nelle scorte si fanno sentire anche in Sicilia Riccardo Carlino 14 FEB 2025
Emergenza rifiuti La Sicilia avvia l'iter per costruire due termovalorizzatori Regione e Invitalia firmano la convenzione per un investimento da 800 milioni. I due impianti saranno collocati a Palermo e Catania e dovrebbero entrare in funzione entro il 2028. L'isola è ancora in cima alla classifica delle regioni che producono più rifiuti, nonostante i livelli di raccolta differenziata in crescita Riccardo Carlino 16 GEN 2025
piccola posta Siccità e perdite d’acqua, templi e palazzacci. Giuli vada ad Agrigento I contrasti della Capitale della Cultura 2025. La cronaca è mortificante, ma non priva di umorismo. Le famiglie sono senz'acqua per bere e lavarsi, ma dal tetto del Teatro Pirandello piove dentro, sui jazzisti dell’altro giorno e, si paventa, sul Mattarella del sabato prossimo 15 GEN 2025