Lo scenario Tra minerali, migranti e accordi, Trump getta gli occhi sull'Asia centrale Messa la spunta sul Caucaso dopo aver mediato alla Casa Bianca la storica intesa tra Azerbaigian e Armenia, gli Stati Uniti puntano a rafforzare la loro presenza in Asia centrale, sfidando l’influenza russa e l’ascesa cinese. Tashkent si conferma snodo strategico Davide Cancarini 11 SET 2025
Lavoratori pericolosi Per l'omicidio di Kirillov Mosca arresta un uzbeco. Che ne sarà dei migranti dell'Asia Centrale La condizione della comunità centro asiatica è sempre stata precaria nei grandi centri urbani della Federazione russa, dove a migliaia si spostano ogni anno in cerca di lavoro. Oggi i controlli sono più rigorosi e il clima è appesantito dalle possibile ricadute dell'attentato al generale russo Davide Cancarini 21 DIC 2024
sicurezza e diplomazia Perché l'Uzbekistan occhieggia all'Italia, e viceversa. Gli interessi di Meloni Mosca non è più un partner affidabile per i paesi dell’Asia centrale, mentre il governo italiano sembra intenzionato a mantenere un ruolo di primo piano nella regione Davide Cancarini 04 MAG 2023