i numeri Le spese pazze dell'Associazione nazionale magistrati: congresso da 542 mila euro, voli, hotel Il sindacato delle toghe ha chiuso il 2024 con un bilancio in rosso di 590 mila euro, a causa soprattutto del congresso nazionale e una costosa trasferta a Città del Capo. Nonostante le perdite, i dirigenti annunciano ulteriori esborsi per contrastare la riforma Nordio Ermes Antonucci 29 LUG 2025
a tutto campo Duello con il capo delle toghe di sinistra. Parla Silvia Albano, presidente di Md “Il governo? Sta mettendo in pratica un progetto che scardina gli architravi della democrazia costituzionale. Referendum sulla giustizia? Parteciperemo alla campagna referendaria”. Parla Silvia Albano, magistrato, presidente di Md Claudio Cerasa 26 LUG 2025
voci dal pd “Così no”. “Ho seguito il partito”. Viaggio tra i parlamentari dem che chiedevano la separazione delle carriere Orfini: "In linea di principio la separazione non è un abominio, ma questa riforma era un papocchio invotabile". Malpezzi: "Ho mantenuto quelle posizioni, ma sono una donna di partito". Berruto: "Il mio sostegno era alla persona". La linea Serracchiani Luca Roberto 18 GEN 2025
l'editoriale del direttore La svolta di Meloni sulla giustizia Premierato? Calma. Autonomia? Muoversi in sordina. Carriere separate e nuovo Csm? Sbrigarsi. Il governo cambia le priorità e punta sul garantismo. Storia di una svolta identitaria, calendario alla mano (e una legge in arrivo) Claudio Cerasa 29 NOV 2024
l'analisi Perseguire il giusto processo non è eversione ma significa rispettare la Costituzione La separazione delle carriere approvata dal governo attua un fondamentale principio costituzionale: quello del "giudice terzo" Francesco Petrelli 01 GIU 2024
L'intervista “E' vero, firmai per separare le carriere dei pm, ma Nordio attenta alla magistratura”. Parla Serracchiani La deputata e responsabile Giustizia del Pd spiega perché nel 2019 sosteneva la mozione Martina, che prevedeva la separazione delle carriere, mentre oggi combatte contro la riforma del governo Gianluca De Rosa 31 MAG 2024
Balle da prevenire “No, la separazione delle carriere non trasforma il pm in ostaggio della politica”. Parla Pellegrino Il giurista ed ex senatore di Pci e Ds: "Non ho cambiato idea. Ho sempre pensato che con l’introduzione del rito accusatorio una modificazione sarebbe stata normale e opportuna" Riccardo Lo Verso 30 MAG 2024
Giustizia, i rischi di una politica (ancora) senza politiche Nonostante il cambio di maggioranza, una riforma in senso liberale resta difficile Giorgio Armillei 27 SET 2019
Gli europeisti all'amatriciana considerano anti europeista governare l'immigrazione. Risate 05 LUG 2017
La separazione delle carriere è una riforma non più rimandabile "Se vogliamo ricollocare il nostro sistema giudiziario e il nostro processo all’interno di un contesto europeo, moderno ed efficiente, non possiamo non dotarci di un giudice autonomo", scrive il segretario dell'Unione delle Camere Penali Francesco Petrelli 04 LUG 2017