Piccola Posta Gita al monte Trebevic, da dove il lupo sparava all'agnello, a Sarajevo Ho preso la funivia. Durante la salita le case, i palazzi, i monumenti, i cimiteri si rimpiccioliscono alla svelta e lo sguardo si apre tutto attorno. Sarajevo è circondata dalle alture, un paradiso degli assedianti. Da lì sopra si bombardava e sparava a piacere, lì arrivavano i turisti del "safari" agli umani Adriano Sofri 15 LUG 2025
Piccola posta Sono loro, gli alberi di Sarajevo alti e frondosi, a misurare il tempo che passa Trent'anni fa in città non c’erano più alberi. Solo tronchi e rami mutilati, senza foglie. Falcidiati dai proiettili, segati e scortecciati per fare un po’ di fuoco nelle case buie e gelide, prima o dopo di bruciare anche i libri. Sono passati 30 anni dal massacro di Srebrenica Adriano Sofri 11 LUG 2025
Piccola Posta Lucciole che talvolta riappaiono. Come quella notte a Srebrenica Va via la corrente di notte. Esco a guardare se il paese sia illuminato ed eccole, un baluginio a luce intermittente. Dieci anni fa, mentre tornavo da Srebrenica a Sarajevo, mi imbattei in una nevicata: nevicavano lucciole Adriano Sofri 10 GIU 2025
Piccola Posta A Vicenza con Giovanna Botteri e Gian Antonio Stella, su Sarajevo Grazie a Gian Antonio ho imparato una quantità di storie memorabili. Per l'incontro aveva meticolosamente preparato domande, citazioni, commenti, mentre Giovanna era pronta per antonomasia. Io avevo preso degli appunti, dimenticati in albergo Adriano Sofri 10 MAG 2025
Piccola Posta Auguri al cardinale Puljic Arcivescovo emerito di Sarajevo, fu elevato alla porpora da Giovanni Paolo II, alla vigilia dell'assedio della città. Alla sua prima messa da cardinale disse: "Solo il Papa ha fatto di Sarajevo una frontiera decisiva dell'epoca". Mentre il resto del mondo si voltava dall'altra parte Adriano Sofri 09 MAG 2025
Piccola Posta A Odessa, dove sentire che la pace è desiderabile suona come un allarme Da Sarajevo al Vietnam, dalla Cecenia all'Ucraina, i posti di guerra sono di due generi: quelli da cui si va a bombardare e quelli in cui si viene bombardati Adriano Sofri 23 APR 2025
piccola posta Un matrimonio a Sarajevo, la festa dopo la distruzione e gli occhi chiusi sul passato Si è sposata la figlia dell’autista storico dell’ambasciata italiana a Sarajevo, grande amico dei giornalisti italiani negli anni dell’assedio. Una lettera che ho ricevuto racconta la festa Adriano Sofri 24 AGO 2024
piccola posta I testi di Vešović sono i più importanti che siano stati creati sullo sfondo della guerra in Bosnia Era nato in Montenegro nel 1945, ha vissuto a Sarajevo, vi è morto tre giorni fa. Aveva vissuto l'assedio della città e alcuni suoi testi sono gemme letterarie di un valore senza tempo Adriano Sofri 22 AGO 2023
piccola posta La perla di Odessa al freddo e al gelo ricorda Sarajevo Olena Zelenska ha detto che la gente ucraina saprebbe affrontare due, tre inverni come questo. E’ vero, Sarajevo ne affrontò quattro. Morendone, divenendone grigia, livida, sdentata, calva, a volte pazza, a volte santa Adriano Sofri 14 DIC 2022
piccola posta I missili di Mosca e quelli che Kyiv non potrebbe permettersi. Ucraina nuova Sarajevo? La giornata dell’11 ottobre annuncia, alla vigilia di un inverno, il proposito russo di ridurre la popolazione ucraina alla stessa condizione di miseria e umiliazione. E’ questo il senso della pioggia di bombe Adriano Sofri 13 OTT 2022