I grafici Quanto pesa per Mosca lo stop di India e Cina all'import di petrolio Dopo l’annuncio delle sanzioni statunitensi contro Lukoil e Rosneft, Pechino e Nuova Delhi riducono gli acquisti di greggio russo via mare. Cosa significa per il Cremlino perdere i suoi principali mercati di riferimento Enrico Cicchetti 24 OTT 2025
I segnali seri di Trump a Putin I nuovi uomini che si occupano di Ucraina per la Casa Bianca e le sanzioni a Rosneft e Lukoil che portano alle prime reazioni in India e Cina. Il Cremlino si mostra pacato e ritenta la strada morbida con il capo della Casa Bianca Micol Flammini 24 OTT 2025
Campo Putin e déjà vu Sinistra in ordine sparso. Il M5s: "Rivedere le sanzioni alla Russia". Avs: "Se ne può discutere" Il Pd è per il sostegno a Kyiv, gli alleati chiedono nuovamente lo stop alle armi. E pensano a rivedere le sanzioni. La senatrice Maiorino: "Non hanno funzionato". Fratoianni dice che non è tabù. Alla Camera Conte attacca la premier (e le regala un libro) Ruggiero Montenegro 22 OTT 2025
Editoriali L'Ue valuta di limitare gli spostamenti dei diplomatici russi Le attività ibride di Mosca spingono l'Unione europea a pensare a nuove sanzioni non solo economiche. Il documento visto da Euronews e Financial Times Redazione 08 OTT 2025
le nuove sanzioni L'Ue vuole accelerare la caduta dell'economia di Putin per costringerlo alla pace La Commissione presenta il diciannovesimo pacchetto: embargo anticipato di un anno sul gas liquefatto, nuove misure contro banche, criptovalute e flotta fantasma russa. Ma restano due incognite: il veto di Orbán e le mosse di Trump David Carretta 19 SET 2025
le misure di bruxelles Sanzioni e punizioni contro la Russia e i suoi amici L’Ue ha pronto il nuovo pacchetto contro la Russia, mentre la Polonia fa da sola e colpisce dritto a Pechino Giulia Pompili 19 SET 2025
Grane in vista La Russa apre alle sanzioni a Israele. La Lega lo frena: “Siamo contrari” Dai capigruppo Molinari e Romeo ad Andrea Crippa: i luogotenenti si schierano contro il pacchetto di provvedimenti annunciato dalla Commissione europea nei confronti dello stato ebraico Gianluca De Rosa 18 SET 2025
bruxelles L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza “Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas . Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi David Carretta 17 SET 2025
Putin si prende gioco del mondo che lo esclude, con l'aiuto della Cina Il meccanismo delle sanzioni internazionali sotto accusa. L'Unione europea inizia a pensare a sanzioni secondarie contro Cina, India e Turchia Giulia Pompili 09 SET 2025
Da Bruxelles Trump mette l'Ue di fronte alle sue contraddizioni con Cina e India Nonostante 18 pacchetti di sanzioni, l’Europa ha ancora ampi margini inutilizzati per colpire efficacemente la Russia, soprattutto evitando misure dure contro Pechino e Nuova Delhi. La pressione americana evidenzia le contraddizioni europee e potrebbe spingere Bruxelles ad azioni più incisive David Carretta 09 SET 2025