Editoriali Lecornu ha superato due mozioni di sfiducia: il macronismo non è finito Bocciate le mozioni di France insoumise di Jean-Luc Mélenchon e del Rassemblement national di Marine Le Pen. Scongiurato l'incubo di un nuovo scioglimento dell'Assemblea nazionale: "E ora al lavoro" Redazione 16 OTT 2025
In Francia Puntando sulla stabilità, Macron guadagna qualche punto, oltre al tempo L’arretramento del presidente francese consente di stabilire una tregua, che sembra in grado di traghettare il paese fino a nuove elezioni. Almeno fino alle amministrative del marzo 2026. Intanto l'accordo sull'esecutivo Lecornu blocca il progetto "Unione delle destre" Jean-Pierre Darnis 16 OTT 2025
In Francia Per salvare governo e bilancio, Lecornu sacrifica la riforma delle pensioni Il primo ministro va incontro alla richiesta dei socialisti affinché non votino le due mozioni di censura. Ma non cede sull'introduzione della taxe Zucman: "Ciò che vi propongo è di trovare una strada comune, nonostante le divergenze” Mauro Zanon 14 OTT 2025
Lecornu ha un governo che sa molto di 2017, con un futuro accidentato Il premier rilancia con un governo ibrido tra macronisti, società civile e gollisti dissidenti. L’obiettivo è traghettare la Francia oltre la crisi di maggioranza, evitare la sfiducia e far passare la manovra. Ma incombono le mozioni di Le Pen e Mélenchon Mauro Zanon 14 OTT 2025
In Francia Macron non vuole sciogliere le Camere. Uno spiraglio a sinistra Lecornu si congeda, Borne rinnega la sua riforma delle pensioni, l'Eliseo frena sul voto anticipato. Un nuovo premier “nelle prossime 48 ore”. Ma nella Quinta Repubblica sospesa, la politica francese scopre che a mancare non è il potere: è il compromesso Mauro Zanon 08 OTT 2025
in francia La sospensione della riforma delle pensioni è un passo in avanti verso un nuovo governo in Francia Segnali di distensione nella crisi politica francese: l’ex premier Élisabeth Borne apre alla sospensione della riforma simbolo del suo mandato. Lecornu lavora a una piattaforma per la stabilità da presentare entro stasera. L'ipotesi è quella di un governo più a sinistra, evitando le elezioni anticipate Mauro Zanon 08 OTT 2025
La crisi francese Macron affida a Lecornu l’ultima mediazione. L’assenza di Retailleau In caso di mancato accordo politico al termine del giro di consultazioni, lo scioglimento e le elezioni legislative anticipate, scenario invocato a gran voce dal Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella, sembrano inevitabili Mauro Zanon 08 OTT 2025
La Crisi Francese La crisi politica francese è figlia della crisi finanziaria. I sintomi? Deficit e pensioni Il premier francese Lecornu si è dimesso dopo nemmeno un mese. Tra instabilità politica e pensioni insostenibili, la Francia avrebbe bisogno di una legge Fornero per ridurre la spesa pubblica 07 OTT 2025
In Francia Crolla il governo Lecornu: Macron resta solo all’Eliseo La notte più breve della Quinta Repubblica. Dopo appena ventisette giorni dalla fiducia, il premier francesce si dimette travolto dalle faide interne e dal caso Le Maire. Il presidente affida a Lecornu il ruolo di negoziatore per trovare un accordo di interesse generale Mauro Zanon 06 OTT 2025