La pace che manca L'ingegno e l'innovazione ucraina hanno fatto passare a Trump la smania di telefonare a Putin Il presidente americano ha iniziato a dire che bisogna colpire l’economia russa, ha riaperto la collaborazione d’intelligence sul fronte di guerra, ha dato il suo appoggio ai raid ucraini contro obiettivi militari in territorio russo. E sta valutando di inviare i missili a lungo raggio Tomahawk Paola Peduzzi 10 OTT 2025
La saga Nord Stream tra propaganda e giustizia Dopo le esplosioni del 2022, la vicenda del sabotaggio dei gasdotti al centro della propaganda filorussa. Gli arresti dei sospetti ucraini e le accuse del Cremlino per minimizzare le operazioni della sua flotta fantasma. L'Ucraina: non stiamo interferendo Giulia Pompili 10 OTT 2025
Editoriali L'Ue valuta di limitare gli spostamenti dei diplomatici russi Le attività ibride di Mosca spingono l'Unione europea a pensare a nuove sanzioni non solo economiche. Il documento visto da Euronews e Financial Times Redazione 08 OTT 2025
La strategia Perché la Russia colpisce sempre di più la rete ferroviaria ucraina Oltre 220 bombardamenti dall’estate contro la rete ferroviaria, vitale per l’Ucraina in guerra. Mosca vuole impedire che i treni possano trasportare passeggeri, evacuare feriti dal fronte, consegnare merci e servire come via d'accesso al paese per i leader stranieri Kristina Berdynskykh 08 OTT 2025
Il libro Aspettando l'esecuzione in una cella di lusso, con libera passeggiata in giardino "Il nostro intero racconto si baserà tutto sull'osservazione di quest'uomo", ha scritto Dmitrij Danilov, autore di Ciao, Saša. Cioè di Serëza, che deve scontare una condanna a morte che potrebbe arrivare in ogni momento. Un racconto della sparizione, del dileguamento dell'umano Marco Archetti 08 OTT 2025
la scheda Cosa sono i missili Tomahawk, su cui Trump dice di aver preso una decisione L'Ucraina già da tempo chiede agli Stati Uniti la fornitura del sistema, che secondo il Cremlino rappresenterebbe una "grave escalation". La gittata e gli obiettivi che Kyiv potrebbe colpire in Russia Redazione 08 OTT 2025
Magazine Quel diavolo di mio padre Vita da romanzo di Maria Rasputina, la figlia del “monaco pazzo” di cui volle riabilitare l’immagine sulfurea. Quello di Grigorij Rasputin, prima dell’incredibile accesso alla corte dello zar Nicola II, è un lungo cammino verso l’illuminazione Francesca d'Aloja 06 OTT 2025
Il pacifismo facile che non vede i veri nemici della pace Vale in Ucraina, vale a Gaza. Il pacifismo difficile si attiva quando si riconosce che in una guerra gli aggrediti non vanno confusi con gli aggressori. L’altro pacifismo si attiva solo se può trovare una giusta causa per demonizzare l’occidente Claudio Cerasa 06 OTT 2025
Tra mosca e damasco Il capo dell'esercito siriano vola in Russia. I motivi dietro al pragmatismo Lo scopo della visita ufficiale della delegazione militare è quello di sviluppare “meccanismi di coordinamento tra i ministeri della Difesa dei due paesi”. Ma l’attuale governo siriano vuole che l’ex presidente Bashar al Assad, fuggito dallo zar, venga rimpatriato e processato Shelly Kittleson 04 OTT 2025
una centrale in ostaggio La Russia usa la centrale di Zaporizhzhia come minaccia. L'esca per Trump Dal 23 settembre l’impianto nucleare vive di generatori diesel. Mosca, che la occupa dal 2022, la usa per intimidire l’Occidente e puntare ai negoziati con Washington. Per gli esperti il rischio d’incidente cresce ogni giorno Kristina Berdynskykh 04 OTT 2025