Presto avremo robot maggiordomi che si occuperanno di gestire la casa per noi. Ma non più tempo libero Al Computex di Taipei Asus ha presentato Zenbo, un robot casalingo che risponde ai comandi vocali e riesce a gestire qualsiasi elettrodomestico a lui collegato. Altre grandi aziende stanno seguendo l'esempio e entro il 2020 il numero di robot domestici sarà quintuplicato. Ci migliorerà davvero la vita? 31 MAG 2016
I robot non saranno più intelligenti degli uomini, ma di qualche belga sì Il robot che batte l’uomo a una specie di dama cinese può far sorgere il dubbio che l’intelligenza artificiale sia superiore a quella umana, sempre ammesso che la dama cinese sia un criterio valido per stabilire l’intelligenza di qualcuno. Antonio Gurrado 29 MAR 2016
Ecce robot. Così l’uomo si interroga sulle intelligenze artificiali Rischi e opportunità per tecnologia, lavoro e società. Come cambierà la nostra vita ai tempi delle macchine autonome. Parlano Selman e Vardi, tra i massimi esperti a livello mondiale in questo settore. Antonio Grizzuti 28 MAR 2016
I robot hanno già vinto. E non è un gioco Il computer che ha sconfitto il campione mondiale del gioco da tavolo Go, Lee Sedol in una serie di cinque partite giocate a Seul, in Corea del Sud. Le macchine pensano e lavorano meglio di noi. Il futuro è arrivato, e non siamo preparati. Redazione 21 MAR 2016
Se non vogliamo che i robot prendano il sopravvento, leggiamo loro le nostre storie Due ricercatori della School of Interactive Computing al Georgia Institute of Technology hanno elaborato un sistema che insegna alla macchina a comportarsi come il protagonista buono di una favola, anziché a caso o come l'antagonista. E’ la risposta moderna alla domanda dell’Eneide: da cosa si riparte per sopravvivere e costruire ancora? Dalle storie. Edoardo Rialti 20 FEB 2016
Mia moglie? è un bel robot Fare sesso con le macchine: un sogno antico e un’ossessione molto postmoderna. Viaggio elettrizzante (erotizzante?) tra modelli, invenzioni, richieste, usi e consumi. Come Roxxxy che ha cinque diverse personalità e a seconda del momento, si può scegliere di intrattenersi con ciascuna di loro. 07 OTT 2015
Molta tecnologia, molti posti di lavoro Da tempo il fantasma del neoluddismo si aggira nel mercato del lavoro mondiale. Ma nuovi studi mostrano che le macchine sono una manna per i lavoratori. Lungi dal distruggere il lavoro, la tecnologia è una “grandiosa macchina crea-mestieri”, si legge in un paper pubblicato dalla società di consulenza Deloitte. Redazione 20 AGO 2015
L’economia sogna più macchine elettriche La robotica è poco diffusa sia per farci lavorare meglio (e meno) sia per avere paura degli androidi 12 AGO 2015
L’intelligenza artificiale che ci distruggerà è già qui. L’allarme di Musk & Co. sulle “armi autonome” “Autonomous weapons” è un’espressione vagamente inquietante che sta prendendo una certa consistenza anche oltre i confini della comunità scientifica che studia l’intelligenza artificiale. Le armi autonome, capaci di individuare e aggredire un nemico senza una guida umana sono una questione del futuro prossimo 30 LUG 2015
Sognare con Google Così i paesaggi psichedelici immaginati dalle intelligenze artificiali ci parlano dei rapporti tra gli uomini e le macchine 28 GIU 2015