contro mastro ciliegia Da Messina al Vesuvio, lo show dei non competenti Il costituzionalista Ainis lamenta l'assenza di un referendum abrogativo preventivo per il ponte sullo Stretto. Mentre Saviano ritiene che i roghi siano una minaccia ai sindaci, ma non si sa per quale scopo. Quando gli intellettuali d’altra materia decidono di misurarsi con tematiche di cui non hanno competenza Maurizio Crippa 12 AGO 2025
l'intervista “Eroina? Una parola che mi fa schifo”. La camorra, Saviano, l'antimafia che non si vede. Parla Capacchione Parte offesa nel processo contro il boss dei Casalesi Francesco Bidognetti e il suo avvocato, sotto scorta dal 2008, Rosaria Capacchione è una cronista che si occupa di camorra dal 1986: "La paura si prova una sola volta nella vita". Colloquio Francesco Palmieri 16 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Scrittore e politico, evoluzione d'un rapporto Un secolo fa era Salvemini contro Giolitti, oggi è Saviano contro Salvini. Ma forse lo scontro rivela più la fine dei due ruoli che la forza delle idee Antonio Gurrado 05 LUG 2025
magazine Una scorta è per sempre. L'epica quotidiana dei protetti d'Italia Snaturamenti e abusi ci sono, ma meglio una sicurezza superflua di un improvvido ottimismo. Il disagio e l’irrinunciabile aura di gloria, le fughe in incognito e le sirene spiegate. Così vivono i minacciati illustri Francesco Palmieri 16 GIU 2025
Andrea's version Biennali omosessuali e interviste a parenti di Lenin La destra intellettuale abbraccia la dichiarazione di Vannacci, mentre Ezio Mauro si lancia su interviste discutibili. Intanto, Saviano continua con il suo ciclo di conferenze Andrea Marcenaro 06 LUG 2024
Andrea's Version Una rubrica nuova, tipo diario Esempi: Carlo Qualcosa ha invitato Beckham a Bukingham Palace, i due hanno molto riso. Roberto Saviano insiste a non ridere. Sotto a chi tocca Andrea Marcenaro 05 GIU 2024
lettere al direttore Ci si vede l'8 giugno alla festa fogliante a Venezia (anche senza Saviano) Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 GIU 2024
Editoriali Saviano e Mazza (che non capisce una mazza) Il commissario alla Buchmesse si attribuisce una censura che non ha fatto. Il ritratto dell'inadeguatezza di una classe dirigente promossa dalla destra che le si ritorce contro Redazione 31 MAG 2024
libri e polemiche Solferino: “Non abbiamo indicato Saviano per la Buchmesse, ma si può rimediare” "Pronti a pagare le spese per portarlo a Francoforte. Non abbiamo fatto il suo nome perché non avevamo ancora chiuso il contratto. Eravamo convinti che altri editori lo proponessero. Ma Aie e governo hanno gravi responsabilità". Intanto Mazza fa retromarcia e invita l'autore di Gomorra. Colloquio con Luisa Sacchi, direttrice Area libri di Solferino Ruggiero Montenegro 31 MAG 2024
l'intervento Laterza: "La vicenda Saviano è panna montata, non c'è nessuna censura" Durante il festival dell'Economia di Torino l'editore commenta le polemiche per il mancato invito dello scrittore napoletano al Buchmesse di Francoforte: "A non inserire Saviano è stato il suo editore, non il governo" Redazione 30 MAG 2024