Fiducia alla Brexit May festeggia due buone notizie: l’economia inglese va e la Nissan non scappa, anzi investe (molto). 27 OTT 2016
Il pil del Regno Unito cresce più del previsto, nonostante Brexit La produzione aumenta dello 0,5 per cento tra luglio e settembre, oltre le attese. Ma cala rispetto al trimestre precedente. Redazione 27 OTT 2016
A quattro mesi dalla Brexit, indovinate cosa voterebbero oggi i britannici Un sondaggio dice che l'esito del voto sarebbe identico persino oggi, nonostante il crollo della sterlina e il rischio di uscire dal mercato unico. E anche gli annunci sul nuovo referendum per l'indipendenza della Scozia non rispecchiano davvero il sentimento diffuso a Edimburgo e dintorni. Redazione 25 OTT 2016
Il tic antisemita del Labour Corbyn è “palesemente incompetente” nel trattare l’antisemitismo Redazione 19 OTT 2016
Immigrazione, modello May o modello Merkel? La premier britannica segue le pulsioni identitarie degli elettori, ma avrà non pochi problemi ad attuare la Brexit e limitare le libertà di movimento. La cancelliera tedesca persegue la sua politica di accoglienza e apertura, ma perde consensi. Due modelli a confronto. Parla Chandran Kukathas, London School of Economics. Tommaso Alberini 18 OTT 2016
Il più duro del Regno “Nulla come una scaletta tv di gente che è stata importante dimostra che il predicatore dell’Ecclesiaste aveva ragione: tutto è vanità”. Proprio lì bisogna andare a colpire, iniziando con una domanda inattesa, che metta l’interlocutore a disagio. Cristina Marconi 14 OTT 2016
Una docente di Oxford contro il ratto accademico Naomi Wolf contro l’isteria entrata nelle università inglesi: “Se avete un trauma andate dallo psichiatra” dopo che la facoltà di Archeologia allo University College di Londra ha autorizzato gli studenti a lasciare l’aula se ritengono la discussione degli eventi storici “traumatizzante”. La rabbia pol. corr. dell’America è arrivata in Inghilterra. Anche parlare della Shoah è proibito. 13 OTT 2016
Non è Internazionale Una Brexit modello Trump farà faville L'uscita dall'Unione “garantisce al Regno Unito l’opportunità di essere di nuovo una potenza globale indipendente". Sicurezza ed economia. Le idee dell’ex feluca John Bolton, scrive il Telegraph. Redazione 09 OTT 2016
Rallenta la produzione industriale britannica mentre continua il crollo della sterlina Meno 0,4 per cento ad agosto. Gli economisti si aspettavano una crescita dello 0,1 per cento. Per ora il calo della valuta "non aiuta le esportazioni", dicono. Stanotte la moneta britannica è precipitata del 6 per cento in pochi minuti. Redazione 07 OTT 2016
Il paradosso dell’ateo Corbyn, più fedele alla Bibbia di Theresa May Una nazione in cui vige una religione di stato – in Inghilterra ventisei alti prelati siedono nella House of Lords, e il primo ministro ha potuto nominare vescovi fino a dieci anni fa – deve ritenere più confacenti governatori vicini alla chiesa o atei che praticano lo spirito biblico? Antonio Gurrado 06 OTT 2016