Il Superbonus contro l'art. 81 della Costituzione: un crimine perfetto Centinaia di miliardi di spese senza coperture, per la Corte dei Conti i bonus edilizi sono stati un vulnus al principio costituzionale dell'equilibrio di bilancio. Ma è una violazione contro cui nessuno può ricorrere e di cui nessuno è responsabile Luciano Capone 02 LUG 2025
disastro economico Il buco del Mef sul Superbonus: un audit su 150 miliardi di sbagli Il minisero pubblica uno studio sull'inefficienza dei bonus edilizi: il 38% (70 miliardi di euro) è "peso morto". Ma a mancare è un'analisi sugli enormi e ripetuti errori nelle stime di dipartimento Finanze e Rgs Luciano Capone 25 GIU 2025
coperture corte La manovra molto pericolosa di Meloni Il Mef usa per coprire la legge di Bilancio l’effetto espansivo della stessa manovra, rompendo la prassi consolidata e prudenziale. Si crea il rischio di un buco, ma soprattutto un precedente pericoloso. Le critiche di Bankitalia e Upb Luciano Capone e Carlo Stagnaro 16 NOV 2024
la proposta del pd Schlein presenta la sua costosa contromanovra, ma senza vere coperture "Non è un libro dei sogni", dice il Pd. In realtà il suo pacchetto di emendamenti è un lungo elenco della spesa, senza indicare come viene finanziato. L'unica voce è il fittizio "taglio dei Sad", che la stessa segretaria definisce "tassa Meloni" Luciano Capone e Carlo Stagnaro 15 NOV 2024
Bollinare non basta Più che una riforma alla Ragioneria di stato serve una nuova logica Le recenti discussioni attorno all'istituzione e la necessità che resti legata al ministero dell'Economia. Indipendenza e trasparenza, ma non solo: cosa deve prevedere una riforma della Rgs. Qualche spunto di riflessione Nicola Rossi 07 AGO 2024
editoriali Superbonus e peste suina Le simili dimissioni del Ragioniere dello stato e del Commissario alla Psa redazione 03 AGO 2024
Riformare la Ragioneria dello stato La voragine fiscale del Superbonus ha mostrato che la Rgs ha un deficit di competenza e indipendenza. Non se ne esce cambiando le persone (Perrotta al posto di Mazzotta), ma riformando l'istituzione: audit sulle stime dei bonus edilizi e procedura rafforzata per la nomina (come Istat e Upb) Luciano Capone e Carlo Stagnaro 31 LUG 2024
il caso La trattativa Ragioniere-Mef, il triste epilogo del Superbonus Mazzotta viene "punito" per il disastro del Superbonus con uno stipendio quasi triplicato (Fincantieri), Giorgetti mette alla Rgs la fidata Perrotta, i "dossier" restano nel cassetto. Tutti ci guadagnano, tranne i cittadini Luciano Capone 27 LUG 2024
i conti Confindustria, Abi e Rgs: la lezione ignorata del Superbonus Il costo del bonus edilizio è stato enorme (160 miliardi) eppure Emanuele Orsini, Antonio Patuell e Biagio Mazzotta non sembrano voler discutere dei propri errori di valutazione Luciano Capone 24 MAG 2024
le anomalie I tre tabù fiscali violati dal Superbonus Incentivo superiore al 100%, moneta fiscale e ora ristrutturazione del debito: obbligo di allungare il credito da 4 a 10 anni. Le linee rosse superate con i bonus edilizi sono una lezione costosissima per un paese indebitato come l'Italia Luciano Capone e Carlo Stagnaro 08 MAG 2024