l'analisi No, non è stato il clima folle. Perché il blackout spagnolo mette a nudo molti tabù energetici Il disservizio elettrico in Spagna ha sollevato dubbi sulla tenuta di reti troppo dipendenti dalle rinnovabili. Per garantire stabilità, servono investimenti in infrastrutture e forse un ripensamento sul nucleare Chicco Testa 29 APR 2025
penisola iberica In Spagna e Portogallo è stata ripristinata l'elettricità Nel corso della notte è tornata la corrente nei due paesi. Ancora ignote le cause del blackout di lunedì. Sanchez: "Istituiremo una commissione di inchiesta per fare chiarezza" Redazione 29 APR 2025
editoriali Non andare in blackout sul blackout in Spagna e Portogallo Adattarsi e prevenire. Tutto quello che ci dice il collasso energetico di oggi nella Penisola iberica Redazione 28 APR 2025
investimenti Le agenzie di rating si fidano dei vecchi Pigs, anche nel caos trumpiano I paesi ritenuti inaffidabili in passato, ora sono premiati dalla loro austerità. Tra questi c'è anche l'Italia, che ha ridotto molto il deficit, ma soprattutto Portogallo e Grecia che sono in surplus di bilancio e hanno una crescita al 2 per cento Luciano Capone 23 APR 2025
editoriali In Portogallo si torna al voto. La fine del bipolarismo e l'esigenza di iniziare a imparare a fare accordi Lisbona si vantava di non essere l'Italia. Ora dovrebbe imparare dal nostro paese a fare accordi parlamentari capaci di reggere una legislatura. Anche perché l'instabilità politica rallenta l'economia Redazione 12 MAR 2025
verso il nuovo primo ministro Gli scandaletti del premier Montenegro spingono il Portogallo verso elezioni anticipate Negli ultimi anni, tra crack bancari e mancata trasparenza, le commissioni parlamentari d'inchiesta sono diventate il tribunale di Milano ai tempi della Tangentopoli italiana. Il presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa sta già pensando alle date possibili Marcello Sacco 08 MAR 2025
In Portogallo le clamorose inchieste, come quella che portò alle dimissioni del premier Costa, si sgonfiano Dall'"Operazione influencer" a "TuttiFritti". Le operazioni giudiziarie con i nomi buffi e ricchi di appeal mediatico abbondano ancora a Lisbona. Ma intanto cadono un po' alla volta sospetti e accuse Marcello Sacco 08 FEB 2025
Mentre noi parliamo tanto di M, in Portogallo non c'è traccia di Salazar L’unica lapide che lo cita è seminascosta nel Panteão Nacional di Lisbona. Tra le novità, nella più antica libreria del mondo, un saggio sugli informatori della polizia politica e uno sull’equilibristica neutralità durante la Seconda guerra. I treni in compenso sono puntuali Alberto Mattioli 16 GEN 2025
Dal portogallo “Patrioti” a Lisbona e l'estremismo affannoso di chi non governa L'esecutivo portoghese di Montenegro è alle prese con una manovra rischiosa e le parole d'odio dell'estrema destra vicina a Orbán e Salvini. Il cammino accidentato del governo di minoranza costretto a navigare a vista fino alla prossima estate Marcello Sacco 02 NOV 2024
L'esempio iberico Il Dpb è prudente, ma si deve fare di più per ridurre il debito. La lezione del Portogallo La programmazione economica per i prossimi anni non ha l'ambizione di risolvere alcuni problemi strutturali, a partire dal debito pubblico. Intanto Lisbona ha registrato un avanzo primario del 3 per cento di pil e un surplus di bilancio senza effetti negativi sulla crescita Riccardo Trezzi e Guido Ascari 25 OTT 2024