Magazine Cronache dal Festival di Marvão in Portogallo Così quello che all’inizio era soltanto una Hausmusik allargata è diventato un vero festival che oggi è un appuntamento internazionale. Un racconto Alberto Mattioli 04 AGO 2025
da lisbona L'ex premier portoghese Sócrates a processo a dieci anni dall'arresto Dall'apertura dell’inchiesta nell’estate del 2013 alla prima udienza del 3 luglio scorso: l'ex primo ministro è accusato di riciclaggio, frode fiscale e di aver preso tangenti milionarie per favorire grosse società private. Ma il caso è ben diverso sia da Tangentopoli che dalla vicenda spagnola Marcello Sacco 10 LUG 2025
L'intervista Riforma Nordio e separazione delle carriere, i pregi del modello portoghese “Il procuratore generale viene proposto dal premier, ma una volta ricevuto l’incarico è totalmente indipendente dal potere politico", mentre per l'Italia i problemi risalgono a Mani pulite: “I grandi partiti sono scomparsi, e i pm sono diventati ministri”. Colloquio con l'avvocato Manuel Magalhães e Silva Marcello Sacco 19 GIU 2025
La scommessa vinta Il Portogallo va a destra: vince il popolare Montenegro A Lisbona avanza l’estremista Ventura, sprofondano il Ps e la sinistra. Ora le destre unite hanno i due terzi del Parlamento e – se volessero– potrebbero cambiare la Costituzione Marcello Sacco 19 MAG 2025
europa ore 7 Simion perde in Romania ma l'estrema destra avanza in tutta Europa Il candidato d'estrema destra sconfitto a sorpresa da Nicusor Dan, che sarà il nuovo presidente. Nel primo turno delle presidenziali in Polonia, il candidato pro europeo, Trzaskowski, è arrivato primo, ma con un vantaggio sui nazionalisti molto inferiore alle aspettative. In Portogallo vince il conservatore Luis Montenegro David Carretta 19 MAG 2025
Editoriali Il peso del voto in Polonia non è solo domestico. Una domenica impegnativa Si voterà in Polonia, Romania e Portogallo: tre snodi cruciali tra crisi interne e pressioni internazionali. Gli occhi sono soprattutto su Varsavia, dove la sfida presidenziale può cambiare gli equilibri in Europa e sul fronte ucraino Redazione 17 MAG 2025
Editoriali L'Anm e la separazione dalla realtà La descrizione di Parodi del Portogallo non aiuta ad avere un dibattito informato. Ma soprattutto rischiano di ridurre la magistratura italiana a una macchietta Redazione 17 MAG 2025
ENTRE MADRID Y LISBOA El apagón de la política energética española. Juicio por el primer apagón de la era verde Las energías renovables no tienen “la culpa”, pero en España han crecido de forma insana, gracias también a los incentivos, sin que se les haya pedido que contribuyan a la seguridad del sistema. Un fracaso de la política energética madrileña Carlo Stagnaro 06 MAG 2025
tra madrid e lisbona Il blackout della politica energetica spagnola. Processo al primo blackout dell'èra green Le fonti rinnovabili non hanno “colpe”, ma in Spagna sono cresciute in modo scriteriato, grazie anche agli incentivi, senza essere chiamate a contribuire alla sicurezza del sistema. Un fallimento della politica energetica di Madrid Carlo Stagnaro 05 MAG 2025
l'analisi Perché il blackout spagnolo mette a nudo molti tabù energetici Il disservizio elettrico in Spagna ha sollevato dubbi sulla tenuta di reti troppo dipendenti dalle rinnovabili. Per garantire stabilità, servono investimenti in infrastrutture e forse un ripensamento sul nucleare Chicco Testa 29 APR 2025