Il piano Renzi per un monocolore Pd A Palazzo Chigi gira uno schema per cambiare verso, dopo le regionali, a 16 caselle del governo. Il collasso del partito di Alfano, Boschi che studia da vicepremier, i colloqui vaticani, la ragione della mossa sulle unioni civili. Leopoldo Mattei 22 MAG 2015
Scissione breve Sempre più spesso, al lettore di giornale distratto o meno attento dello specialista, capita in questi giorni di essere assalito da un dubbio: ma Pippo Civati, alla fine, se ne è proprio andato dal Pd, o è ancora lì a metà strada? E Stefano Fassina? Francesco Cundari 19 MAG 2015
Governo e maggioranza stralciano il 5 per mille dalla #buonascuola Il ministro Giannini ha comunque aggiunto che l'introduzione del cinque per mille non verrà accantonata e verrà ripresentata nella legge di Stabilità, in quanto "meccanismo molto utile e produttivo". Redazione 19 MAG 2015
FUORI Ieri a Saronno Silvio Berlusconi ha dato un assaggio al locale, giustamente famoso, amaretto: “Sono fuori dalla politica”. Stefano Di Michele 18 MAG 2015
Evviva la mutazione genetica del Partito democratico La trasformazione c’è. Il dna è cambiato. Il Pd, su, non è quello del 2007. C’entra Renzi. C’entra soprattutto il fattore grande coalizione. La storia dei 45 fondatori (dove sono finiti…) e quel patrimonio da non dissipare. 15 MAG 2015
Si allontanarono alla spicciolata Il Pd renziano e l’inconsistenza strategica dei suoi transfughi solitari. In principio fu Cofferati, poi l’indossatore Civati, domani forse Fassina, ma i bersaniani restano: sono loro a perdere i pezzi, non il Principe. Alessandro Giuli 13 MAG 2015
L’invasione della giustizia e la democrazia Giudici e sentenze rubano spazio alla politica, scrive il Corriere. Bene. Belardelli esamina il fenomeno della “giuridicizzazione della politica: Consulta, Tar e tribunali offrono la sensazione che lo spazio di discrezionalità (meglio: legittima responsabilità) tipico delle scelte dei governi si stia restringendo sempre più, con effetti distorsivi sull’equilibrio dei poteri (e sulle condizioni di diritto dei cittadini). Redazione 11 MAG 2015
Cosa può imparare la destra italiana dal nuovo trio delle meraviglie: Cameron-Merkel-Rajoy - di Claudio Cerasa 08 MAG 2015