l'intervento al senato Ora la Lega vuole uscire dal Pnrr. Borghi: "Serve una seria riflessione" Il senatore leghista invita il governo a un passo indietro dal Recovery fund. I prestiti sono “future eurotasse”, mentre le risorse provenienti dai Btp ci darebbero molta più libertà, dice. L'appello al ministro Foti: “Sta facendo un lavoro che secondo me potremmo evitarci” Redazione 22 MAG 2025
lavorare a metà Il pagamento di pezzi di opere che non saranno concluse. Ecco la svolta del nuovo Pnrr Superare la barriera del 2026 e prolungare gli investimenti. Che cosa c’è nel nuovo Piano nazionale di ripresa e resilienza Giorgio Santilli 21 MAG 2025
ai per gli appalti I danni dei subappalti, la battaglia per la trasparenza, i rischi del dopo Pnrr: l’anno visto dall’Anac Il presidente dell'Autorità anticorruzione Busìa: la rapidità degli appalti non è tutto. Incognite sui lavori pubblici del dopo-Pnrr Giorgio Santilli 21 MAG 2025
la misura Dal flop dei borghi elettrici arrivano i nuovi incentivi auto I bandi Pnrr per le colonnine di ricarica sono andati deserti, lasciando 597 milioni che il governo ha indirizzato all'acquisto di auto elettriche. Ma l'effetto di annunciare li bonus ha un rischio: congelare le vendite, posticipando l'acquisto di chi può aspettare Antonio Sileo 20 MAG 2025
GranMilano Su fondi e opere del Pnrr Milano è avanti. Il problema verrà dal 2027. Il tema casa L'amministrazione comunale sta facendo un ottimo lavoro con il Piano, ma senza sostegno europeo non si garantiscono i progetti strategici. Dall’housing alle periferie, poi la sicurezza e la rigenerazione urbana: per Carmine Pacente (Renew Europe) “è arrivato il tempo di rafforzare le competenze del comune” Giovanni Seu 17 MAG 2025
i conti al governo Quanto rischiamo con i ritardi della grande revisione del Pnrr Ferrovie, studentati, casa: l’intesa con Bruxelles sui singoli capitoli di investimento non basta. Il paracadute della settima rata Giorgio Santilli 15 MAG 2025
il “non speso” Il silenzio e i problemi del governo sulla revisione generale del Pnrr La trattativa con Bruxelles è complessa, e quella che doveva essere la pista di lancio per il rush finale e la massimizzazione della spesa nell’ultimo tratto rischia di essere un clamoroso boomerang Giorgio Santilli 29 APR 2025
Dfp di corto respiro La disciplina di bilancio non basta: le incognite del Dfp Il Documento di finanza pubblica 2025 mostra un miglioramento dei conti grazie a maggiori entrate fiscali, soprattutto dal lavoro dipendente. Tuttavia, manca una chiara direzione politica e un piano programmatico per gestire le scelte economiche future Marco Leonardi Leonzio Rizzo 15 APR 2025
Editoriali Finanziare i dazi di Trump anche no, grazie Le imprese chiedono supporto finanziario. Ma è necessario trovare strumenti adeguati, perché compensare gli sconti fatti dalle imprese per mantenere gli stessi volumi di export sarebbe un profondo errore politico Redazione 10 APR 2025
L'intervista “I dazi? Il Pnrr non è la soluzione. No ad altro debito”. Parla Cottarelli “Penso che alla fine una riconciliazione tra Trump e l’Europa ci sarà”, dice l'economista. "Un intervento del governo è necessario ma non è risolutivo. I problemi dell'economia italiana riguardano burocrazia e semplificazione" Ruggiero Montenegro 10 APR 2025