il voto Il Parlamento europeo respinge la mozione di sfiducia a von der Leyen Respinta con 360 voti contrari (e 175 a favore) la mozione presentata da uno dei partiti che aderiscono a Ecr. FdI difende la presidente. Lega e M5s votano a favore del testo Redazione 10 LUG 2025
Disequilibri europei Von der Leyen sopravviverà alla censura ma la sua maggioranza ha fratture profonde Al di là del PfizerGate, ecco quali sono i dossier che hanno messo in tensione la “maggioranza Ursula”. Una debolezza che rischia di protrarsi oltre il voto (scontato) di giovedì David Carretta 09 LUG 2025
un regalo prefestivo Malumori meloniani per la sfiducia degli alleati conservatori a Ursula Una mozione di sfiducia presentata dal conservatore rumeno Piperea porterà la Commissione europea giovedì prossimo alla conta in aula. Il M5s pronto a capitalizzare, imbarazzo tra gli eurodeputati leghisti mentre dal Ppe ridacchiano e si chiedono “La premier italiana sta con noi o coi populisti?” Pietro Guastamacchia 04 LUG 2025
la sentenza Il tribunale dell'Ue infligge un duro colpo a von der Leyen: illegittimo negare l'accesso ai documenti sul Pfizergate I giudici di Lussemburgo hanno annullato la decisione della Commissione di negare l'accesso a una giornalista del New York Times agli sms scambiati dalla presidente con l'ad di Pfizer. La sentenza non ha a che fare con i vaccini, ma dice molto della mania di controllo e della centralizzazione del potere attorno a von der Leyen David Carretta 14 MAG 2025
A Bruxelles Salvini usa pure il caso Pfizer-Von der Leyen per mettere in difficoltà Meloni Con un tempismo non indifferente, la procura europea mette ombre sulla ricandidatura della numero uno della Commissione Ue. Per i leghisti è la giusta occasione per allargare la crepa nella maggioranza italiana Pietro Guastamacchia 03 APR 2024
a bruxelles Non solo PfizerGate: tutti i guai di Ursula von der Leyen La presidente della Commissione non è formalmente indagata nell'inchiesta sui negoziati con Pfizer per l'acquisto di vaccini contro il Covid, ma la notizia si somma a molti altri piccoli scandali. Sullo sfondo c'è la candidatura per il secondo mandato David Carretta 02 APR 2024