I grafici Quanto pesa per Mosca lo stop di India e Cina all'import di petrolio Dopo l’annuncio delle sanzioni statunitensi contro Lukoil e Rosneft, Pechino e Nuova Delhi riducono gli acquisti di greggio russo via mare. Cosa significa per il Cremlino perdere i suoi principali mercati di riferimento Enrico Cicchetti 24 OTT 2025
Putin invia petrolio in Siria, in barba alle sanzioni Navi della flotta fantasma continuano a fare la spola verso Banias. L'affare del greggio a basso costo vale anche per Damasco Luca Gambardella 23 OTT 2025
sanzioni contro mosca L'Ue va incontro a Trump e annuncia dazi sul petrolio russo Von der Leyen ha deciso di aggirare il veto di Orbán e Fico per costringere Ungheria e Slovacchia, gli ultimi due paesi dell’Unione europea a comprare petrolio dalla Russia, a rinunciare al greggio di Vladimir Putin David Carretta 24 SET 2025
magazine La partita del petrolio si gioca fra pochi giganti. Tra strategie e ricatti È il convitato liquido al vertice in Alaska. Un approccio mercantile a Washington, una questione esistenziale a Mosca Stefano Cingolani 15 AGO 2025
Il Pakistan continua a fare il furbo È adulante con Trump, ma sottobanco stringe accordi con l’Iran e rafforza l’asse con la Cina Giulia Pompili 08 AGO 2025
l'accordo sui dazi La falsa promessa di Von der Leyen a Trump su gas e petrolio La presidente della Commissione ha assunto un impegno abbastanza preciso da compiacere il Potus ma sufficientemente vago per essere vincolante Luciano Capone e Carlo Stagnaro 31 LUG 2025
Editoriali Il petrolio ha ancora un futuro L'Opec valuta tagli alla produzione, ma i consumi crescono. Non c'è da disperarsi Redazione 12 LUG 2025
Dopo l'attacco usa I timori del governo per i prezzi dell'energia: Pichetto Fratin: “Possibili rincari su gas e petrolio” La guerra in medio oriente e le minacce di un blocco dello Stretto di Hormuz preoccupano per le ripercussioni sul fronte energetico. “L'Italia ha le risorse per sostituire il flusso che verrebbe a mancare. Ma certamente pagheremmo l'aumento del prezzo”, osserva il ministro della Sicurezza energetica. “Il carbone è una riserva aurea, non si può eliminare” Redazione 23 GIU 2025
scenari Crisi petrolifera? Perché oggi è diverso dalla guerra del Kippur Il conflitto tra Israele e Iran potrebbe far scoppiare una crisi nello stretto di Hormuz: ma per adesso i riflessi sui prezzi del petrolio non sono paragonabili al precedente del 1973. Eppure lo scenario peggiore potrebbe portare a un coinvolgimento diretto delle principali potenze mondiali Stefano Cingolani 17 GIU 2025
Editoriali Il rischio di uno choc petrolifero Il prezzo del greggio è molto volatile e gli occhi sono puntati su Hormuz, la cui chiusura potrebbe avere un impatto sui flussi di petrolio dal Golfo Persico – da cui passa un terzo del commercio mondiale di petrolio via mare. Così i prezzi potrebbero salire oltre i 120 dollari al barile. Il primo paese a cui non conviene questo scenario è l'Iran Redazione 17 GIU 2025