Perché ora si rischia la “secessione” dei giovani dal welfare italiano La generazione nata nel 1980 rischia di andare in pensione a 75 anni”. Le parole molto forti usate dal presidente dell’Inps Tito Boeri, sulla base di una simulazione compiuta dall’istituto, hanno il merito di esplicitare un fatto spesso trascurato: la questione previdenziale è la più importante questione giovanile del nostro tempo. Piercamillo Falasca 21 APR 2016
Tutto quello che c'è da sapere per non abboccare alla retorica sulle pensioni Dopo le parole del presidente dell'Inps Boeri sulla pensione che si allontana e si assottiglia per i nati dopo gli anni Ottanta, occorre interrogarsi sul senso della previdenza pubblica. Le riforme necessarie e le rivoluzioni in corso in altri paesi industrializzati. Redazione 20 APR 2016
L'attentato suicida a Kabul e la barbarie giustizialista vista da Renzi. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 19 APR 2016
I “Panama papers” sulle pensioni italiane, ecco di cosa preoccuparsi Poco meno del 64 per cento degli assegni pensionistici sono al di sotto di 750 euro mensili. Il dato è corretto, ma sarebbe bastato ribadire due caveat per non disorientare ulteriormente l’opinione pubblica. Giuliano Cazzola 04 APR 2016
Fornero, non toccate quella donna I dati dell'Inps smascherano le balle attorno alla riforma di Elsa Fornero. Dove sono gli sconquassi sociali della riforma? Se lo chiede anche Giuliano Cazzola. Redazione 01 APR 2016
Salvate la Fornero Perché è sbagliato modificare una riforma che ha il pregio di mettere in ordine i conti pubblici Veronica De Romanis 06 MAR 2016
Chi scherza sulle pensioni di reversibilità Il governo vuole tagliare le pensioni di reversibilità? Sì, no, forse. La giornata di ieri è stata tutto un rincorrersi di voci e smentite, con il ministro Poletti che ha provato a gettare acqua sul fuoco negando qualsiasi intervento per le prestazioni in corso. Per il futuro, si vedrà. Redazione 16 FEB 2016
Salvare i contribuenti dalle banche Non regge la lagna di chi vuole evitare perdite a investitori sbadati Redazione 05 DIC 2015
Sono i giovani che “hanno già dato” La solfa sui pensionati svenati e disoccupati è smentita dai numeri Redazione 05 DIC 2015