Campo di battaglia TikTok è l'ostaggio di Trump nei negoziati commerciali con la Cina Il tycoon continua a procrastinare la cessione obbligata delle operazioni statunitensi del social network, ormai diventato merce di scambio sul tavolo delle trattative con Pechino. Specialmente quando in mezzo ci sono dazi che nuocciono a entrambe le economie Filippo Lubrano 23 APR 2025
Editoriali Zelensky è sempre più chiaro sulla Cina Prima dell’arrivo di Trump alla Casa Bianca, il sostegno cinese alla guerra di Putin era stato affrontato con una certa dose di scetticismo dalle leadership europee. Oggi Kyiv manda un messaggio a Bruxelles: fidarsi di Pechino è un azzardo Redazione 19 APR 2025
Nella Cina di Xi c'è una generazione disillusa, ancora romantica. Il film di Jia Zhangke L'ultimo film del regista, "Generazione romantica", arriva nei cinema italiani. Vent'anni di storia catturati dalle maree di trasformazioni politiche e culturali e raccontati con una storia d'amore criptica e silenziosa Priscilla Ruggiero 19 APR 2025
il racconto L'invasione silenziosa delle auto elettriche cinesi Basta una passeggiata in un centro commerciale di Pechino per capire come la Cina stia già riscrivendo le regole del mercato dell’auto elettrica globale, a tappe forzate e con un vantaggio competitivo su tutti: i prezzi Filippo Lubrano 22 FEB 2025
Editoriali Attenzione ai cantieri navali cinesi L’indagine americana sulle pratiche sleali e l’allarme trascurato in Europa. È l'ennesimo settore in cui Pechino avrebbe giocato sporco per imporre un suo dominio dei mari e della cantieristica Redazione 14 GEN 2025
editoriali Togliere la maschera a Pechino Ancora attacchi informatici alle istituzioni americane dalla Cina. Prepararsi Redazione 02 GEN 2025
Nelle galere di Hong Kong. Il maxiprocesso alla generazione di leader pro democrazia Il tribunale di West Kowloon ieri ha assegnato una pena complessiva di oltre 240 anni a 45 giuristi, sindacalisti, giornalisti e attivisti. Nella fila sotto la pioggia è comparso qualche ombrello giallo Priscilla Ruggiero 20 NOV 2024
il calcolo di Xi Mosca e Pechino legate contro Kyiv e Taipei. Ora Taiwan vuole potersi difendere da sola La “not today policy” del viceministro taiwanese e il Consiglio di Taiwan per gli affari continentali, l’ufficio che gestisce il bullismo della Repubblica popolare cinese Giulia Pompili 30 OTT 2024
In Argentina Il pragmatismo di Milei e i limiti dei rapporti tra Argentina e Cina Pur rifiutandosi di entrare nei Brics, il presidente argentino spinge su un rafforzamento delle intese con Pechino: un mercato di sbocco fondamentale per lo scambio commerciale, con un ruolo cruciale anche per la stabilità macroeconomica e gli investimenti nel paese Paolo Rizzo 30 OTT 2024
La pezza del dragone La Banca popolare cinese tenta di rianimare l'economia, ma la crescita di Pechino "è un'illusione" Dalla Pboc arriva un imponente pacchetto di incentivi e risorse per stimolare la ripresa, i mercati finanziari e i consumi interni: l'unica ancora di salvezza per un sistema economico che affronta l'esaurirsi di un ciclo di sviluppo fondamentale. Ma alla base "non si vede alcuna prospettiva strategica", dice Giorgio Arfaras Riccardo Carlino 01 OTT 2024