Così nasce una paura collettiva Le spiagge radioattive in Camargue e la presunta ondata di suicidi a France Télécom. Le notizie spettacolari, le dicerie “nere”, come la teoria del management omicida, e la formula “non c’è fumo senza fuoco” Gérald Bronner 26 DIC 2017
Si vive meglio senza amigdala? Al tempo dell’invasione e dell’invasionismo essere privi di questa porzione di cervello ha tutta l’aria di essere un vantaggio evolutivo 04 MAG 2017
Fra le conseguenze immaginarie della Brexit c’è il danno alla ricerca. Il cortocircuito a Oxford L’ateneo si piazza in cima all’ostica classifica del Times Higher Education. Ma dal battibecco tra i vertici dell’università e il governo May si capisce qual è la paura vera. Antonio Gurrado 24 SET 2016
Fissarsi con gli squali. Il circolo vizioso tra informazione ed emozione Un po’ sono preoccupato. Cioè, se facessi un esperimento, diciamo che provassi a informarmi su qualcosa, e come un marziano passassi in rassegna le pagine dei giornali, consultassi i social, ecco probabilmente non riceverei delle informazioni ma solo emozioni. Antonio Pascale 20 LUG 2016