Editoriali Prendi i soldi del Recovery, e scappa La Lega si astiene al Parlamento europeo. La svolta moderata di Giorgetti è ancora da rimandare Redazione
europa ore 7 Ultimatum del Parlamento europeo a Johnson: deal entro domenica Il Pe potrebbe non essere in grado di dare il suo assenso con il rischio di provocare una “hard Brexit” l'1 gennaio 2021, se non viene rispettata la scadenza. Secondo Barnier ci sono buoni progressi, ma l'ostacolo principale rimane la pesca. La telefonata tra von der Leyen e il premier britannico David Carretta
La Lega resta la Lega. La svolta moderata di Giorgetti in Europa non esiste Il vicesegretario del Carroccio predica un avvicinamento al Ppe. Ma la truppa leghista a Bruxelles si rifiuta di votare il bilancio dell'Unione, non senza malumori interni. E sulla questione bielorussa, su cui il responsabile Esteri del partito aveva insistito, non c'è alcun cambiamento Domenico Di Sanzo
I Verdi accolgono i quattro scissionisti del M5s. Ma a certe condizioni La riunione di stamattina, poi il via libera. Mercoledì l'ingresso sarà ufficializzato. Ma Corrao, Pedicini, Evi e D'Amato danno garanzie sulla rottura con Di Battista e sul loro sostegno a Conte. Il documento esclusivo visionato dal Foglio David Carretta
Perché la scissione a Bruxelles rende più facile l'accordo del M5s col Pse Se ne va la componente più barricadera, che guarda ai Verdi. E ora il dialogo dei grillini col Pd, nel Parlamento europeo, è più facile. "Sarà più facile lavorare insieme", dicono i dem Valerio Valentini
scissione a cinque stelle Il M5s si spacca a Bruxelles. In quattro lasciano il gruppo I quattro dissidenti certificano la scissione. "Il dado è tratto", ci dice Pedicini. E insieme a lui vanno via dal M5s Corrao, Evi e D'Amato. Sono la componente più vicina a Casaleggio e Dibba. Le trattative per entrare nei Verdi Valerio Valentini e David Carretta
Così gli Stati generali potranno innescare la scissione del M5s in Europa In quattro europarlamentari pronti a entrare coi Verdi. Gli altri dieci potrebbero federarsi col Pse, stringendo un patto col Pd. E Dibba strizza l'occhio ai No Euro Valerio Valentini
substitut de saucisse Ceci n'est pas un hamburger Il Parlamento europeo dovrà decidere se è la forma o il contenuto a dare il nome a un cibo vegetale e non è una questione solo semantica. Proposte e posizioni, tra dischi, tubi e cotolette Micol Flammini
la Scatoletta di tonno Ue Grillo e Pauli, i “visionari” deliranti invitati da Sassoli per parlare d'Europa Meno pil e più armonia con la natura, meno Parlamento e più Rousseau. Di cosa hanno parlato il comico fondatore del M5s e l'ecologista che collega il Covid al 5G nell'incontro organizzato dal presidente del Parlamento europeo per raccogliere le "idee per un nuovo mondo". Luciano Capone
E le coperture? Dopo il debito comune, le tasse comuni europee. La prossima sfida dell'Ue Per finanziare il Recovery fund devono essere trovate risorse proprie (utili anche contro il dumping). Il problema dell’unanimità David Carretta