Chiacchiere finite, i cardinali cercano un Papa “maestro di umanità”: non proprio uno scoop Dagli interventi è emersa la richiesta di “una Chiesa che non si deve ripiegare su sé stessa, ma accompagnare ogni uomo e ogni donna verso l’esperienza viva del mistero di Dio”: sarebbe strano il contrario, no? 07 MAG 2025
Vacanze romane I progressisti cercano un secondo Francesco più che un Francesco II I porporati sono riusciti ad annullare l'anello del pescatore e il sigillo di piombo solo alla dodicesima congregazione: un fatto simbolico dell'incertezza che si è creata nell'ultima fase del pontificato di Bergoglio. Nel frattempo sono arrivati tutti i cardinali, l'ultimo da Giacarta, ed è iniziato il toto Papa Andrea Gagliarducci 07 MAG 2025
Preghiera Per un cristiano lo spettacolo di questi giorni è insopportabile Al mondo la Chiesa interessa ogni morte di Papa. E' un argomento per atei, che credono nel potere e quindi sono terribilmente attratti dal Vaticano. Che questo sabba intorno a San Pietro finisca prestissimo 07 MAG 2025
verso il conclave La riconversione dell’occidente senza fede può partire dall’Asia Mai cosi tanti saranno gli elettori asiatici in un Conclave. Qualcuno, come Tagle e Ranjith – espressioni di visioni opposte – è pure papabile. Il continente asiatico è quello in cui la fede viva potrebbe ispirare la riconversione dell’Occidente secolarizzato Massimo Morello 06 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Il Pontefice che vorrei Uno che mi piacerebbe è il Papa nero, non nel senso dei gesuiti, ma nel senso delle diocesi africane, che sono il sale della evangelizzazione d'oggi. Perché non ha senso prevedere quando si può auspicare e desiderare 06 MAG 2025
La tormentata ricerca di un Papa Sono ventiquattro forse venticinque, i cardinali che secondo i media sarebbero in corsa per il papato. O meglio, che avrebbero destato la curiosità e l’attenzione dei confratelli disorientati (il cardinale Arborelius ha parlato di due ultraottantenni spariti dopo i primi giorni di congregazioni) 06 MAG 2025
Bandiera Bianca Quanti Papi sono davvero passati alla storia? Spoiler: pochi La maggior parte dei pontificati viene dimenticata col tempo: ciò che resta è la continuità millenaria della Chiesa, non la fama di chi la guida. La smania per il prossimo Papa è spesso solo un'illusione di vivere un'epoca eccezionale Antonio Gurrado 05 MAG 2025
L'inutilità di prevedere chi sarà il Papa Voci, sussurri, scommesse e ipotesi che si contraddicono. Per fare il Papa servono 89 voti, non pochi. Fino a mercoledì continueranno riflessioni e trattative 02 MAG 2025
Vacanze romane La mozzetta potrebbe tornare, ma bianca e senza ermellino Quella rossa fu rifiutata da Francesco nel 2013. Sarebbe un segnale interessante, come lo sarebbe un ritorno al Palazzo Apostolico. Intanto i cardinali cominciano a discutere dei temi centrali e oggi osservano la Festa dei Lavoratori: non si incontrano se non per i novendiali Andrea Gagliarducci 01 MAG 2025
In Francia Parigi divisa. La campagna di Bolloré per il cardinale Sarah (e quella contraria di Macron) L'imprenditore francese promuove il cardinale guineano con una vasta esposizione mediatica sui suoi canali, suscitando proteste nella stampa e nell’opinione pubblica progressista. Il presidente francese, contrario alla sua elezione, punta invece su una figura più moderata e aperta al dialogo interreligioso Mauro Zanon 01 MAG 2025